

La data del venerdì 19 Febbraio 2021 ricorre l'84° anniversario dell'azione Patriottica compiuta da due giovani Africani, di origine Eritrea, ad Addis Abeba, in danno di Rodolfo Graziani, all'epoca,...
Read more →5a Lezione Antimafia: martedì 9 marzo h. 18.00 con Sebastiano Ardita
TROVATO IL PRESUNTO ARCHIVIO DEL NEOFASCISTA STEFANO DELLE CHIAIE, DOCUMENTI ANCHE SU GELLI E P2
Dens dŏlens 513 – Una storia difficile da raccontare (seconda parte)
Incontro Rete salute Sanità Pubblica e ATS e ASST (ex ASL)
La delibera della Giunta sulla GFU Goccia-Bovisa viola la legislazione italiana fondamentale
Massimo Gramellini e l'uso dello storytelling per fare dell'anticomunismo pagato con le nostre tasse
Intervento integrale della parlamentare europea Manon Aubry...
Francia, ex presidente Sarkozy potrebbe chiedere i domiciliari col braccialetto elettronico
La data del venerdì 19 Febbraio 2021 ricorre l'84° anniversario dell'azione Patriottica compiuta da due giovani Africani, di origine Eritrea, ad Addis Abeba, in danno di Rodolfo Graziani, all'epoca,...
Read more →http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Andrea Montella Le ragioni della nascita del Partito comunista d’Italia a Livorno il 21 gennaio del 1921...
Read more →http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Antonella Grippo Ancor oggi è vivo nella memoria del Sud un senso di sfruttamento e oppressione che affonda...
Read more →http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Walter Montella Con la Liberazione dal nazi-fascismo da parte delle varie formazioni partigiane, il 25 Aprile...
Read more →http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Riccardo Casolo Nel partito Comunista Italiano esistevano due cancri che lo hanno indebolito, inquinato...
Read more →Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae CIAO, vi mando con piacere il programma di gennaio 2021 della rassegna in streaming del Teatro Nuovo (locandina in allegato). Il...
Read more →Il giorno 9 Dicembre di quest’anno cade l’ 80° anniversario della sconfitta di Graziani in Africa, ad opera del Generale Wavell che riconquisterà i suoi Sidi El Barrni (egitto). Infatti, il giorno...
Read more →Tra pochi giorni cade l’80° anniversario della guerra condotta dall’Italia fascista alla Grecia. La tentata conquista della Grecia da parte di Mussolini, avvenuta il 28/10/1940, è la cartina di tornasole...
Read more →Tra qualche giorno cade il 77° anniversario della deportazione degli ebrei romani nel campo di sterminio di Auschwitz ad opera delle SS naziste, che occupavano la città eterna. Tale ricorrenza si presta...
Read more →Ottantacinque anni orsono cioè il 3 ottobre 1935, le truppe italiane provenienti dall’Eritrea e della Somalia invadevano l’Etiopia. Aveva così inizio “l’impresa” coloniale di Mussolini che terminerà...
Read more →di Antonio Gramsci [Dai «Quaderni del carcere»] La figura di Cena [69] deve essere studiata sotto due punti di vista: come scrittore e poeta «popolare» (confrontare Ada Negri) e come uomo attivo...
Read more →di Antonio Gramsci (Q. 6 ne Il Risorgimento - Riforma e Rinascimento) Bisogna liberare la dottrina politica di Dante da tutte le superstrutture posteriori, riducendola alla sua precisa significazione...
Read more →Francesco Mandarano - Prato Tra le tante date da ricordare, in senso negativo, per la Storia d’Italia, c’è anche quella del 19 luglio. Difatti, il 19 luglio 1943 a Feltre, cittadina,...
Read more →di Francesco Mandarano La mattina del 9 luglio 1944 una formazione di GAPPISTI Fiorentini ha compiuto nella nostra Città di Firenze, un’azione nobile e memorabile. Un gruppo armato, di Gappisti,...
Read more →