Questo pomeriggio si sono dati appuntamento, sotto le finestre del Consolato ucraino, quelli del Comitato contro la guerra e, con grande sorpresa per chi aveva programmato l'iniziativa, si sono trovati...
Read more →Dens dŏlens 713 – “Bellicosi” pacifisti
Umberto Pascali resistenza africana e nefandezze statunitensi
Donbass: servizio giornalistico di Rangeloni
Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
Anpi in Turchia accanto al Popolo Curdo
FdI: meno 5 per cento. Bene così
Libia: chi ha ucciso (davvero) Muammar Gheddafi?
Dens dŏlens 712 – Il vittimismo del potere
La guerra in Ucraina per mantenere l’Unione Europea sotto tutela
MALEDETTA DISGREGAZIONE SOCIALE
Meloni e l'hub energetico: vietato nominare Enrico Mattei invano
Questo pomeriggio si sono dati appuntamento, sotto le finestre del Consolato ucraino, quelli del Comitato contro la guerra e, con grande sorpresa per chi aveva programmato l'iniziativa, si sono trovati...
Read more →Interessanti sono i nominativi dei partecipanti a questo Club che ha saputo rappresentare "degnamente", anche, queste ultime elezioni elettorali europee. I poteri forti si sono fatti rappresentare,...
Read more →«Il sottosegretario Del Rio mi propose per la Giustizia ma il presidente disse no: c'è una regola non scritta» di Mimmo Varone La Calabria è una terra estrema. Genera il male «assoluto»...
Read more →La dottoressa Margaret Chan, direttrice generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si è congratulata con Roberto Morales Ojeda, titolare cubano del settore, per la conduzione della...
Read more →Boltxe intervista Miguel Urbano Rodrigues, storico comunista portoghese E' stato realmente un privilegio per Boltxe aver conosciuto Miguel Urbano. Non c'è bisogno di presentazioni per questo veterano...
Read more →Jacob Levich Global Research, 22 maggio 2014 "Sta cercando di trovare i luoghi dove il denaro avrà la maggiore efficacia, come è possibile – per così dire – salvare il maggior numero di vite...
Read more →Le elezioni europee descrivono chiaramente il quadro di una vera e propria crisi organica a livello continentale, in cui le forze dominanti perdono la capacità di esercitare la loro egemonia sulle...
Read more →Dichiarazione di sei sindacati dei ferrovieri europei su posizioni di classe: "Contro il 4°pacchetto ferroviario, per il monopolio pubblico!" Dichiarazione di 6 sindacati dei lavoratori del trasporto...
Read more →La mattina del 28 maggio 1974, alle 10:02, una bomba esplode sotto i portici di piazza della Loggia a Brescia, mentre è in corso una manifestazione indetta dai sindacati e dal Comitato antifascista....
Read more →In solidarietà ai minacciati Claudia Cernigoi e Giuseppe Casarrubea. Lo staff di iskrae Nell’ambito delle nostre ricerche sui movimenti rossobruni ci siamo imbattuti nell’editoriale Asefi-Terziaria...
Read more →Stringiamo sincera solidarietà allo storico Giuseppe Casarrubea ed alla ricercatrice Claudia Cernigoi per le minacce rivoltegli. Riteniamo che le minacce sono solo l'iceberg di una manifestata ignoranza...
Read more →Già il Pil così com'è non è assolutamente un indice veridico del benessere di una Nazione e soprattutto dei suoi cittadini, ma con le nuove regole - che non sono altro che escamotage contabili...
Read more →Manlio Dinucci Silenzio politico-mediatico sulla riunione Nato dei ministri della difesa svoltasi a Bruxelles il 21-22 maggio. Eppure non si è trattato di un incontro di routine, ma di un vertice...
Read more →