

Giorgio Bongiovanni Ancora non sono trascorsi i cosiddetti "cento giorni", che in genere segnano il tempo per tracciare un primo bilancio delle attività di Governo, ma già possono bastare questi...
Read more →Dens dŏlens 713 – “Bellicosi” pacifisti
Umberto Pascali resistenza africana e nefandezze statunitensi
Donbass: servizio giornalistico di Rangeloni
Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
Anpi in Turchia accanto al Popolo Curdo
FdI: meno 5 per cento. Bene così
Libia: chi ha ucciso (davvero) Muammar Gheddafi?
Dens dŏlens 712 – Il vittimismo del potere
La guerra in Ucraina per mantenere l’Unione Europea sotto tutela
MALEDETTA DISGREGAZIONE SOCIALE
Meloni e l'hub energetico: vietato nominare Enrico Mattei invano
Giorgio Bongiovanni Ancora non sono trascorsi i cosiddetti "cento giorni", che in genere segnano il tempo per tracciare un primo bilancio delle attività di Governo, ma già possono bastare questi...
Read more →Regionali 2023, Parlate di mafia! Dopo il successo della prima edizione, lanciata in occasione delle elezioni politiche, torna la nostra call to action “Parlate di mafia“, stavolta rivolta...
Read more →di MOWA «Il potere non indietreggia mai - eccetto che in presenza di un potere maggiore.» (Malcolm X) Gli storici, tra qualche tempo, sempre che vada tutto bene sul versante delle guerre in corso,...
Read more →Giuseppe Masala SIORE E SIORI, E' ARRIVATO L'ARROTINO... La Banca d'Italia ha divulgato il saldo delle partite correnti fino ad Ottobre 2022. I dati, inutile dirlo, sono tragici: passiamo...
Read more →Odiare costa. Un concetto affermato da plurime sentenze contro gli insulti e le diffamazioni on line, l’ultima delle quali segue la denuncia dell’ex Presidente della Camera dei Deputati. Il...
Read more →DANILO TOSARELLI - MILANO Finalmente si sono conclusi i campionati mondiali di calcio 2022. La finale tra Argentina e Francia è stata entusiasmante. La passione calcistica è contagiosa, ma un attimo...
Read more →di MOWA «Dai potenti vengono gli uomini più malvagi.» (Socrate) Incredibile come le “coincidenze” storiche si sovrappongano una all'altra mettendo in scena un brutto spettacolo politico su scala...
Read more →Emilio Ricci * Presentate in entrambi i rami del Parlamento due proposte per rendere più efficace la legislazione vigente sul contrasto ai neofascismi. Primi firmatari esponenti Pd, e sottoscrizioni...
Read more →Sabato 17 dicembre, a Roma, [...] la prima presentazione della nuova edizione del libro “Il Patto Sporco e il silenzio” (ed. Chiarelettere), in cui Saverio Lodato, giornalista e scrittore,...
Read more →Roberto Bertoni Era il 16 novembre 2001 quando L’Espresso, nei giorni ruggenti della guerra in Afghanistan, pardon della “missione di pace”, dava la sveglia alla sinistra con un titolo...
Read more →Gianni Barbacetto “L’album di famiglia” di Giorgia Meloni non è il passato della Storia del Novecento. È il presente nero della Repubblica che ancora non ha trovato né giustizia, né verità Giorgia...
Read more →Il saluto per Inge Rasmussen sarà giovedì 15 dicembre alle ore 11 presso il salone polifunzionale del cimitero di Lambrate, piazza Caduti e Dispersi di Russia 1 - Milano. Inge Rasmussen è stata...
Read more →Francesco Piras Una conferenza alla scoperta del vero potere, tra storia occulta, misteri italiani ed internazionali, traffici di droga, armi e stupefacenti, massoneria e tanto altro Si è tenuto...
Read more →di Alberto Sgalla* “Se fra i diritti fondamentali non figura quello per cui è garantita la base materiale della vita, in pratica crolla la società dei cittadini” (R. Dahrendorf) La questione...
Read more →Tratto da OttolinaTV * I pipponi del Marrucci * Ma secondo voi l’essere umano, di per se, è una merdina, o è pucciosissimo? Teotihuacan. 40 chilometri dall’attuale Città del Messico...
Read more →