

di Gianni Barbacetto Si era illuso, Attilio Fontana, di entrare in campagna elettorale per la rielezione a presidente della Regione, contando che fosse chiusa e dimenticata la stagione della disastrosa...
Read more →Dens dŏlens 713 – “Bellicosi” pacifisti
Umberto Pascali resistenza africana e nefandezze statunitensi
Donbass: servizio giornalistico di Rangeloni
Giornata della Memoria. Il vergognoso tentativo di Google di riscrivere la storia
Anpi in Turchia accanto al Popolo Curdo
FdI: meno 5 per cento. Bene così
Libia: chi ha ucciso (davvero) Muammar Gheddafi?
Dens dŏlens 712 – Il vittimismo del potere
La guerra in Ucraina per mantenere l’Unione Europea sotto tutela
MALEDETTA DISGREGAZIONE SOCIALE
Meloni e l'hub energetico: vietato nominare Enrico Mattei invano
di Gianni Barbacetto Si era illuso, Attilio Fontana, di entrare in campagna elettorale per la rielezione a presidente della Regione, contando che fosse chiusa e dimenticata la stagione della disastrosa...
Read more →Richiesta di recensione. iskrae Buonasera, Vi scrivo per segnalare l’uscita del libro Nato da un crimine contro l’umanità. Dialogo con mio padre sulle conseguenze del colonialismo italiano...
Read more →DANILO TOSARELLI - MILANO Per me la politica continua ad essere una questione seria. È indispensabile guardarla senza paraocchi. Mai illudersi. La realtà non può essere un film che ti inventi. Il...
Read more →Remocontro Sondaggio Pagnoncelli sul Corsera: inflazione e guerra spaventano 8 italiani su 10. Carovita e crisi energetica lasciano incertezze per il futuro. Tra le priorità dei cittadini...
Read more →di MOWA «Un bel giorno il partito avrebbe proclamato che due più due fa cinque, e voi avreste dovuto crederci. Era inevitabile che prima o poi succedesse, era nella logica stessa delle premesse...
Read more →Una puntata di Report da non perdere e capire le responsabilità sia per quanto riguardano i decessi da covid che di quanto accaduto dopo l’inchiesta sulle stragi del '92-'93. Una puntata che ovrà...
Read more →Tratto da Carlo Palermo Carlo Palermo nell'ultimo video della sua rubrica "L'altra storia d'Italia" esamina gli sviluppi delle indagini svolte dalla magistratura di Bruxelles sulle mazzette...
Read more →Tratto da OttolinaTV Carissimi ottoliner, eccoci al sesto capitolo dedicata al meglio del peggio del 2022 visto con gli occhi di ottolinatv In uno dei video precedenti vi abbiamo raccontato...
Read more →Tratto da OttolinaTV *Il 2022 visto da OttolinaTV Carissimi ottoliner, eccoci alla quinta puntata del meglio del peggio del 2022 visto con gli occhi di Ottolina Il 2022 rimarrà nei libri...
Read more →Sono passati cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e 47 dalla sua tragica e cruenta morte sul lungomare di Ostia, nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975, il Giorno dei Morti. Alla...
Read more →di MOWA «Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori.» (Euripide, V sec. a.e.c) Gli italiani, negli ultimi tempi, stanno assistendo alle azioni empatiche compiute dalla Presidente del Consiglio come,...
Read more →Marco Bazzoni Un altro anno si avvia alla conclusione, ma le morti sul lavoro continuano in modo inesorabile. Una lista che fa impressione e che dovrebbe invitarci alla riflessione tutti...
Read more →L'incontro a Trento tra i giornalisti Franco Fracassi, Paola Pentimella Testa e l'ex magistrato Carlo Palermo ha prodotto una serata di spiegazione logica della Storia su come il "potere" usi tutti...
Read more →Tratto da OttolinaTV Oh finalmente, eravamo in pensiero In occasione della tappa americana della tourné invernale dell’uomo dell’anno, mister Volodomyr Zelensky, finalmente è tornata...
Read more →