

Francesco Piras Il nuovissimo libro di Pietro Ratto, che svela il meccanismo delle “porte girevoli”, attraverso il quale la capacità di discernere le differenze tra pubblico e privato, tra interessi...
Read more →''Lobbying''. Come le élites controllano i processi di decision making globali
La transizione ecologica non ha alternative
Sulla libertà di parola non ci può essere alcun doppio standard
Il Giappone ha deciso: scaricherà nell’Oceano Pacifico l’acqua radioattiva di Fuikushima Daiichi
CasaPound dietro il festival Todi città del libro?
Convocazione al Primo Maggio: Una Patria viva, unita e vittoriosa
STATI UNITI - COME HANNO FAVORITO LO SBOCCIAR DELL’ISIS
Nuove navi da guerra al Qatar, la pandemia non frena gli affari bellici di Fincantieri
Questa sera una puntata di giornalismo investigativo di Report da non perdere
Francesco Piras Il nuovissimo libro di Pietro Ratto, che svela il meccanismo delle “porte girevoli”, attraverso il quale la capacità di discernere le differenze tra pubblico e privato, tra interessi...
Read more →di Mario Agostinelli, Alfiero Grandi La prima presentazione del PNRR italiano fatta dal governo Conte 2 si era sostanzialmente arenata su tre aspetti. Primo, l'uso di parte consistente dei fondi (oltre...
Read more →È urgente costruire un vasto fronte di opposizione al governo delle banche. Sulla politica economica, quando non ne era ancora il primo responsabile, Draghi si era pronunciato in sede di G30: favorire...
Read more →in streaming gratuito dal 12 al 17 aprile 2021 Farawla di Aida Kaadan Samir lavora in un negozio di scarpe a Ramallah; il suo sogno nel cassetto è vedere...
Read more →di Angelo Ruggeri La Rivoluzione, il socialismo e il comunismo devono trasformare, rivoluzionare, anche le FORME DEL POTERE, DEL DIRITTO e DELLO STATO, trasformando il tradizionale potere dall’alto...
Read more →Per quanto riguarda le questioni di Hong Kong e del Xinjiang, alcuni media svedesi hanno più volte pubblicato rapporti falsi, fuorviando la percezione della società svedese nei confronti della...
Read more →Contrari Cina, Corea del sud, pescatori, cittadini e ambientalisti Oggi il governo del Giappone ha deciso ufficialmente di scaricare in mare più di 1 milione di tonnellate di acqua contaminata proveniente...
Read more →A organizzare la kermesse letteraria in programma per giugno nella città umbra c’è Altaforte, casa editrice di riferimento della tartaruga frecciata. Lo svela un numero di telefono nella sezione...
Read more →La Centrale dei Lavoratori di Cuba e suoi Sindacati Nazionali convocano il nostro popolo a celebrare il Giorno Internazionale dei Lavoratori La Centrale dei Lavoratori di Cuba e suoi Sindacati...
Read more →di: PAOLO SPIGA Gli Stati Uniti allevano, nelle loro carceri speciali, i futuri terroristi. E’ quanto incredibilmente emerge da un’inchiesta del ‘New York Times’ che vede al centro...
Read more →di Antonio Mazzeo La pandemia da coronavirus non rallenta la produzione in Italia di navi da guerra destinate all’esportazione al Qatar. Nelle acque antistanti lo stabilimento Fincantieri...
Read more →Questa sera (12 aprile 2021, ore 21.15) una puntata di giornalismo investigativo di Report da non perdere perche parlerà di argomenti scottanti che riguardano uno spaccato di mondo sommerso che trama...
Read more →di Gianni Barbacetto e Valeria Pacelli Forti preoccupazioni nelle Procure italiane: potrebbe essere limitata e resa più macchinosa l’acquisizione dei tabulati telefonici da usare...
Read more →In merito alla recente situazione di tensione nella regione orientale dell'Ucraina, Podberezski, noto esperto militare russo, ha dichiarato in un'intervista al CMG che la questione dell'Ucraina orientale...
Read more →Il ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, ha pubblicato su Twitter la lettera inviata al direttore generale della BBC, dove si chiede il rispetto per la verità e l'imparzialità nel trattamento...
Read more →