Recentemente i ministri delle finanze del G7 hanno concordato un “tetto massimo di prezzo” sulle esportazioni di petrolio russo e anche la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto un tetto massimo al prezzo del gas russo. La Russia ha già dichiarato che non fornirà petrolio e gas a “Paesi non amici” a condizioni non di mercato. La Russia ha inoltre annunciato la chiusura del gasdotto Nord Stream-1.
L’intensificarsi della disputa tra Europa e Russia sul prezzo del petrolio e del gas non ha fatto altro che aggravare la crisi energetica dell’Europa. Grandi manifestazioni hanno avuto luogo in Germania, nella Repubblica Ceca e in altri Paesi per protestare contro l’aumento delle bollette energetiche. Ma soprattutto, con l’avvicinarsi dell’inverno, la carenza di energia rischia di compromettere i mezzi di sussistenza in Europa.
2022-09-08