

http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Walter Montella Con la Liberazione dal nazi-fascismo da parte delle varie formazioni partigiane, il 25 Aprile...
Read more →Kiev a corto di armi, mentre il sostegno occidentale è sempre più precario
Palestina: anche i cristiani vittime degli abusi dei coloni
IL DELIRIO DEGLI SVENDIPATRIA: se il Governo deI Finto-Sovranisti Svende l’Italia agli Oligarchi
Ven 6/10 e Sab 7/10: Popoli autoctoni del Brasile
Il ruolo chiave della Cina nell'economia globale e la speranza di cooperazione internazionale
"Follie di guerra", n 41 di Angelo d'orsi
Slovacchia, vince Fico e si incrina il blocco Ue-Nato sull’Ucraina
D. Medvedev: "Il numero dei dirigenti idioti nei paesi della NATO sta aumentando"
Flop di Calenda al presidio Marelli: gli operai se ne vanno, lui li insegue
Strage Piazza della Loggia: governo e ministero di nuovo tra le parti civili
IMMIGRAZIONE. VISTA CON I MIEI OCCHI
COME TI DESTABILIZZO UNA POTENZA NUCLEARE - lo scandalo del golpe filo USA in Pakistan
http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Walter Montella Con la Liberazione dal nazi-fascismo da parte delle varie formazioni partigiane, il 25 Aprile...
Read more →http://www.bibliotecamarxista.org/Audio/internazionale/internazionale.mp3 ( ) di Riccardo Casolo Nel partito Comunista Italiano esistevano due cancri che lo hanno indebolito, inquinato...
Read more →di Antonio Gramsci [Dai «Quaderni del carcere»] La figura di Cena [69] deve essere studiata sotto due punti di vista: come scrittore e poeta «popolare» (confrontare Ada Negri) e come uomo attivo...
Read more →di Antonio Gramsci (Q. 6 ne Il Risorgimento - Riforma e Rinascimento) Bisogna liberare la dottrina politica di Dante da tutte le superstrutture posteriori, riducendola alla sua precisa significazione...
Read more →Antonio Gramsci 31 agosto: Sant'Abbondio. Un nome che ormai è solo un personaggio, una figura tipica. Un personaggio che vivrà nell'arte eternamente perché ritrae un carattere eterno, quello degli...
Read more →di Antonio Gramsci Un mese di soggiorno in Sardegna: banchetti, bicchierate, strette di mano, entusiasmo per l'italiano illustre che ha fatto il sacrifizio di portare la sua preziosa persona fra i briganti,...
Read more →di Antonio Gramsci La dottrina di Carlo Marx ha dimostrato anche ultimamente la sua fecondità e la sua eterna giovinezza offrendo un contenuto logico al programma dei piú strenui avversari del Partito socialista,...
Read more →di Antonio Gramsci È corsa voce — ed è certo uno scherzo malizioso, ma uno scherzo significativo — che la Selezione torinese del partito abbia stabilito nei giorni scorsi di non ammettere d'ora...
Read more →di Antonio Gramsci Questo compito di dire sul muso a tanta illustre gente dure ed amare verità, di sorpassare il coro delle voci plaudenti con la nostra, indicante senza tregua contraddizioni e sciocchezze,...
Read more →Antonio Gramsci Riunione del consiglio della Camera del commercio. Un bel palazzo, dello stile che piacque all'aristocrazia torinese, quando i ricchi avevano il culto della casa: un ampio solenne scalone...
Read more →«Carissima mamma, vorrei per essere proprio tranquillo, che tu non ti spaventassi o ti turbassi troppo, qualunque condanna stiano per darmi. Che tu comprendessi bene anche col sentimento,...
Read more →Stalin intervista di H.G. Wells, The New Statesman and Nation, Gran Bretagna Mosca, 27 ottobre 1934 * H.G. Wells - Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli...
Read more →Antonio Gramsci “Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo,...
Read more →di Antonio Gramsci * Un compagno, bolognese che dichiara di non essere massone né figlio di massone, un compagno bolognese, che pur non essendo massone né figlio di massone partecipa tuttavia della...
Read more →«Siamo e mostriamoci prima di tutto uomini (sic) e pensiamo che tutti questi esercenti cosí malevisi — e a torto — sono commercianti che pagano fior di tasse all'erario e che dànno lavoro ad operai»....
Read more →