

Sotto la sua guida in Ucraina furono massacrate migliaia di persone L’ambasciatore dell’Ucraina a Berlino, Andrij Melnyk, ha difeso il capo dei nazionalisti ucraini Stepan Bandera (1909-1959), negando...
Read more →Dens dŏlens 647 – A proposito di democrazia made in USA
Gaffe dell’ambasciatore ucraino a Berlino: “Bandera non era antisemita”
Milano 11/7, in memoria del sacrificio di Giorgio Ambrosoli
La Cartabia tutta d'un pezzo con i terroristi rossi, più malleabile con gli ergastolani di mafia
Una nuova prova che la NATO vuole rovinare il mondo
Nuovi documenti sui banderisti
Cremaschi: “Il vertice NATO rilancia un imperialismo di stampo coloniale e razzista ottocentesco”
🇺🇦 GUERRA IN UCRAINA 🇺🇦 🌏💸💱 E' LA FINE DELLA GLOBALIZZAZIONE? 💱💸🌏
CINA, ITALIA, BRICS, MONDO MULTIPOLARE. INTERVISTA A FAUSTO SORINI
Dens dŏlens 646 – Un antidemocratico al Governo
Il sabotaggio della pace in Europa
La verità degli Stati Uniti dietro la tragedia degli immigrati in Texas
Sotto la sua guida in Ucraina furono massacrate migliaia di persone L’ambasciatore dell’Ucraina a Berlino, Andrij Melnyk, ha difeso il capo dei nazionalisti ucraini Stepan Bandera (1909-1959), negando...
Read more →di: Alessandro Testa Abbiamo molto parlato, noi di “Cumpanis”, delle “condizioni oggettive” che in Italia – e nel mondo intero – sembrerebbero offrire l’humus perfetto per l’avvento...
Read more →Amineh Kakabaveh minaccia di chiedere la sfiducia al Ministro degli Esteri Ann Linde, alla quale chiede una spiegazione. “Spero che altri partiti politici chiamino Ann Linde alla commissione Affari...
Read more →Milano 11 luglio 2022, ore 22.00 Via Morozzo della Rocca, 1 Dal dolore all’orgoglio In memoria di Giorgio Ambrosoli Un appuntamento promosso da Libera Milano, Comune di Milano,...
Read more →Saverio Lodato Le autorità giudiziarie francesi si sono opposte all’estradizione di dieci terroristi rossi italiani approdati oltralpe decine di anni fa per approfittare della cosiddetta “dottrina...
Read more →Il 29 giugno, il Vertice della NATO, tenuto a Madrid, ha approvato nuovo documento strategico che menziona per la prima volta la Cina, diffamandola come una “sfida sistemica all’Euro-Atlantico”....
Read more →I servizi di sicurezza russi (FSB) hanno declassificato nuovi documenti sui banderisti del periodo fra le due guerre. Uno di questi documenti, il giornale Estremo Oriente, attesta che nel 1939 i “nazionalisti”...
Read more →(foto) Dall’Africa, al Medio Oriente, all’Indocina, in tutti gli scacchieri del mondo il vertice NATO proclama la sua intenzione di intervenire a sostegno dei propri interessi, sicurezza, valori. Di...
Read more →È quanto sostiene larry fink, il fondatore di Black Rock, nella lettera annuale agli investitori, dove scrive esplicitamente che «L’invasione russa dell’Ucraina ha posto fine alla globalizzazione...
Read more →Invito alla diffusione. iskrae Alla Presidente del Senato della Repubblica italiana al Presidente della Camera dei Deputati a tutte e tutti i parlamentari Oggetto: proposta di un impegno del Parlamento...
Read more →Di Pasquale Cicales Ho già ospitato Fausto Sorini su questo blog con un suo intervento. Il più letto in assoluto. 4 settimane fa gli ho chiesto un’intervista, mi ha fatto attendere ma vi assicuro...
Read more →Gli anglosassoni, che già sono riusciti a escludere la Russia dal Consiglio d’Europa e si adoperano per impedirle di partecipare alle riunioni dell’OSCE, stanno manovrando per far naufragare...
Read more →Giorni fa, si è verificata in Texas una tragedia di “immigrati morti in un tir abbandonato”. Attualmente, il numero dei morti è salto a 51, ed è una dei peggiori incidenti di questo tipo avvenuto...
Read more →Padre Elias Zahlawi, sacerdote cattolico della Chiesa di Nostra Signora di Damasco dall’inizio della Guerra terroristica di aggressione ordita dall’occidente contro la Siria ha scritto...
Read more →di Gianni Barbacetto Lo Stato non deve risarcire Bruno Contrada per ingiusta detenzione. Lo ha stabilito la Corte d’appello di Palermo che ha rigettato l’istanza presentata dai suoi difensori....
Read more →