Un piccolo contributo storico a tutti coloro che stanno seguendo le vicende della Cina con Taiwan e le continue e ingiustificate provocazioni dell'establishment statunitense. Infatti, come viene ribadito...
Read more →Di chi è Taiwan? Cinese da diversi anni...
Polonia strategica sul fronte ucraino resta nazional populista anti Ue e paga pegno
Nancy Pelosi a Taiwan: la pericolosa provocazione degli Stati Uniti contro la Cina
Dens dŏlens 661 – “Se lo conosci lo eviti”
MATTEO BASSETTI - ORA SCOPRE CHE IL RE E’ NUDO
Il movimento Our Voice ad Aviano lancia un appello a mobilitarsi contro la guerra nucleare
Dens dŏlens 660 – Repubblica da salvare
Londra dopo Boris, conservatori ai coltelli per non scomparire con lui
Xi Jinping invia messaggio di cordoglio a Miguel Díaz-Canel Bermúdez
La farsa della visita di Pelosi a Taiwan criticata negli Stati Uniti
Un piccolo contributo storico a tutti coloro che stanno seguendo le vicende della Cina con Taiwan e le continue e ingiustificate provocazioni dell'establishment statunitense. Infatti, come viene ribadito...
Read more →Quasi 35 miliardi di euro tra prestiti e sovvenzioni Ue messi a disposizione di Varsavia per la ripresa restano congelati. Miliardi post pandemia condizionati alla reale indipendenza della magistratura,...
Read more →Giulio Chinappi La visita di Nancy Pelosi a Taiwan ha rappresentato una grave provocazione del governo statunitense nei confronti di quello cinese. Hua Chunying, portavoce del ministero degli Esteri,...
Read more →L'11 agosto, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha tenuto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha sollevato una domanda sulla questione di Taiwan. Wang Wenbin ha affermato...
Read more →di MOWA «...non si può concepire l'“ambientalismo” se non come parte della questione sociale e del sociale come è nella nostra Costituzione. Sicchè l'introduzione della parola “ambiente” nell'art....
Read more →di: Cristiano Mais Matteo Bassetti, uno dei virologi (in realtà è un infettivologo) più a la pagedurante i mesi della pandemia, tra le star più gettonate dai talk show, non fa misteri che una poltrona...
Read more →Enrico Vigna, Forum Belgrado Italia Le autorità dell'autoproclamato Kosovo, avevano comunicato che dal 1 agosto i documenti serbi cessavano di essere validi nel territorio sotto il suo controllo,...
Read more →L’esordio del primo capo di Stato di sinistra a Bogotà, che rompe subito un tabù: «È arrivato il momento di accettare questa verità. La lotta alla militare droga così come è stata combattuta,...
Read more →Francesco Ciotti (foto) Nella giornata di oggi, alla base militare di Aviano, si è svolto un minuto di silenzio alle 11.02 (ora esatta del bombardamento su Nagasaki), per ricordare quel terribile...
Read more →di MOWA «I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.» (Enrico Berlinguer) Una Repubblica che si definisca democratica deve necessariamente rispondere ad alcuni requisiti minimi...
Read more →Nel Regno Unito è cominciata la votazione con cui i circa 160mila iscritti al partito Conservatore britannico sceglieranno chi, tra Liz Truss e Rishi Sunak, sarà il prossimo capo del partito e primo...
Read more →(foto) L'8 agosto, il segretario generale del Comitato Centrale del PCC e presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping ha inviato un messaggio di cordoglio a Miguel Díaz-Canel Bermúdez,...
Read more →DANILO TOSARELLI - MILANO Le prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022 saranno storia. Le prime, dopo il referendum costituzionale del settembre 2020. Quello che ha consentito la riduzione...
Read more →di Marco Pondrelli Se dalle tristi vicende italiani proviamo ad alzare lo sguardo verso quello che succede nel resto del mondo, troviamo una situazione che potremmo nel migliore dei casi definire...
Read more →La visita di Nancy Pelosi nella regione cinese di Taiwan è stata fortemente condannata dalla comunità internazionale e ha suscitato l’opposizione anche negli Stati Uniti. Alcuni politici americani...
Read more →