

Il ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, ha pubblicato su Twitter la lettera inviata al direttore generale della BBC, dove si chiede il rispetto per la verità e l'imparzialità nel trattamento...
Read more →Flat tax: in barba alla Costituzione
La Corte dell’Aja e il mandato di cattura contro Putin
Di Matteo: ''Dalla riforma Cartabia a Nordio, una spallata al sistema Costituzionale''
Le mistificazioni delle Corti Internazionali e gli strumenti dell’imperialismo
Dens dŏlens 723 – L'Europa s'è desta?
Gravissima provocazione davanti alla Casa della Memoria.
Aspettando il fallimento della Russia chiudono le banche americane
Sabato 18 marzo Festa della Primavera
Fausto e Iaio 18 marzo 2023 45 anni dopo
Se le culle del capitalismo finanziario e bancario ci tradiscono
Il ministro degli Esteri del Venezuela, Jorge Arreaza, ha pubblicato su Twitter la lettera inviata al direttore generale della BBC, dove si chiede il rispetto per la verità e l'imparzialità nel trattamento...
Read more →L'arte della guerra Manlio Dinucci Joe Biden lo aveva annunciato nel suo programma elettorale: «Mentre il presidente Trump ha abbandonato alleati e partner, e abdicato alla leadership americana,...
Read more →di MOWA «Generale, l’uomo fa di tutto. Può volare e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare.» (da "Generale, il tuo carro armato", di Bertold Brecht) Ogni cittadino che tiene...
Read more →di Gianni Barbacetto “Nessuno di noi psicologi ha saltato la fila”, ribadisce David Lazzari, presidente del consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi. “Nessuno psicologo si è imbucato...
Read more →Dentro la crisi permanente di un piano vaccinale continuamente propagandato ma mai avviatosi seriamente, ecco magicamente comparire dal cilindro del Governo, il “protocollo nazionale per la vaccinazione...
Read more →di MOWA «Nessuno può essere buono a lungo se non c'è richiesta di bontà.» (Bertolt Brecht) È di queste ultime ore la decisione della Consulta di bocciare, in quanto incostituzionale, la riforma...
Read more →Una interessante lettura del periodo storico attraverso il libro di Patrizia Zangla "Silenzio di piombo", che va dal 1968 al 1988; una chiave di lettura della realtà ben spiegato dal docente di storia...
Read more →Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae Gentile Redazione inviamo il comunicato in oggetto aggiornato, nel testo della...
Read more →In questo video, grazie alla sensibilità di Dark Side Storia segreta d'Italia, si parlerà del disastro del Moby Prince avvenuto la sera del 10 aprile 1991. Gli interlocutori sono: Francesco Sanna,...
Read more →La fotografia della Grillaia qui sopra, dà un senso inequivocabile di come il PD e la Regione Toscana intendono la "transizione ecologica": con la mano destra firmano l'autorizzazione...
Read more →Mario D’Acunto Sommario Il riscaldamento globale (global warming) causa maggiore dei cambiamenti climatici è dovuto alla massiccia emissione nell’atmosfera di gas serra, principalmente CO2. Questa...
Read more →Nel 1991, nel suo discorso sullo stato dell'Unione, l’allora presidente statunitense George W. Bush ha affermato che “gli Usa, in qualità di faro della democrazia, devono irradiare luce in tutto...
Read more →Nei giorni scorsi 18 persone sono state indagate nel cosentino dalla Procura di Paola diretta da Pierpaolo Bruni nell'inchiesta "Appalti e massoneria". Scattata lo scorso 27 gennaio, l'indagine portò,...
Read more →Viene segnalato allo staff del sito iskrae questo libro in uscita dal 22 aprile dove nella sinossi si dice: Questo libro spiega, in modo chiaro e accessibile a tutti, il fenomeno del riciclaggio,...
Read more →Venerdì 9 aprile alle ore 21.00 verrà messa in onda con DarkSide un importantissimo appuntamento sul caso del disastro del Moby Prince avvenuto la sera del 10 aprile 1991. Disastro avvenuto...
Read more →