

di Luigi Grimaldi (Autore televisivo) Il tema è quello sulla bocca di tutti: il Covid19 e il suo impatto sulla vita sociale e politica del nostro come di altri paesi. I dati certi. Il Covid...
Read more →Grazie a Vecchioni sappiamo la verità
Schumer spacca i democratici sullo shutdown: Trump ringrazia
L'Europa e il riarmo non fermeranno i cambiamenti - Margherita Furlan Gabriele Sannino
Dens dŏlens 827 – Non risposte ma solo domande...
Mandato di arresto per il presidente della Repubblica Serba di Bosnia M. Dodik...
Mercoledì 19 marzo terza lezione antimafia con Giuliano Turone alla Casa della Memoria
Il potere giudiziario argina gli eccessi di Musk e Trump?
L'ITALIA è un PAESE BELLIGERANTE - Ft. Generale Biagio di Grazia
Dens dŏlens 826 – E non dite che non vi avevamo avvisati...
Sono una macchina da guerra - NoReArm ( VideomusicStory by LUIGI GRIMALDI)
ReArm EUROPE: l'ELITE LIBERALE porterà l'UE sul BARATRO della GUERRA?- ft. Roberto Vivaldelli
Tweet tutti uguali da USA e UE per lanciare un messaggio
La mai scomparsa Loggia P2: le liste incomplete e i ricatti allo Stato
L’incredibile agguato di Fazio e Repubblichina contro Giuseppe Conte - mandiamoli #tuttiacasa
Donald Trump sta gestendo il possibile crollo dell’impero americano?
di Luigi Grimaldi (Autore televisivo) Il tema è quello sulla bocca di tutti: il Covid19 e il suo impatto sulla vita sociale e politica del nostro come di altri paesi. I dati certi. Il Covid...
Read more →Vincenzo Vita La domanda è lecita. La vicenda del programma Pegasus approntato dall’azienda israeliana Nso, che ha messo sotto controllo numerose migliaia di persone in giro per il mondo, è un accidente...
Read more →Global Times Più di mezzo milione di internauti cinesi hanno firmato una lettera congiunta all'OMS, chiedendo all'organizzazione di condurre un'indagine sul laboratorio statunitense di Fort Detrick,...
Read more →Un attimo di attenzione e, se possibile, condividere L'assemblea dei lavoratori lancia per sabato 24, con CONCENTRAMENTO alle h 9.30, manifestazione nazionale di solidarietà di fronte alla Gkn in via Fratelli...
Read more →Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae Gentile Redazione, inviamo il comunicato in oggetto, nel testo della e mail e in allegato. Vista l'importanza dell'argomento ci auguriamo che possa...
Read more →di Gianni Barbacetto Per trovare un articolo davvero interessante su Marta Cartabia, ministro della Giustizia, si deve andare a cercare con pazienza su TuttoBiciWeb, il “sito di riferimento...
Read more →Rispondendo ad alcune domande che gli sono state poste alla conferenza stampa di ieri, lunedì 19 luglio, il portavoce del Ministero degli Esteri Zhao Lijian ha sottolineato che la seconda fase del piano...
Read more →DANILO TOSARELLI - MILANO Lavoro quotidianamente a contatto con il pubblico. La gente si lamenta continuamente. Esprime tanta frustrazione. Succede in ogni luogo di aggregazione, con gli amici, in famiglia. Tutti...
Read more →di Roberto Torelli <<LE INCOSTITUZIONALI DIFFERENZE DI TRATTAMENTO TRA CONTRIBUENTI VENNERO ABOLITE DALL'ASSEMBLEA COSTITUENTE IL 23 MAGGIO 1947>> LEGGETE L'ATTUALISSIMO VERBALE DI DISCUSSIONE...
Read more →"Non è possibile accorciare i processi per decreto. Questa riforma della giustizia non viene fatta perchè l'Europa ci chiede processi più brevi. Non è questa la strada". Sono state queste le parole...
Read more →Siamo le lavoratrici, siamo i lavoratori, siamo gli operai Gkn. Vi chiediamo un attimo di attenzione e se possibile di condividere. -Noi siamo in fabbrica. Questa è casa nostra. -La fabbrica potrebbe...
Read more →di MOWA «Lo studentucolo che sa un po' di latino e di storia, l'avvocatuzzo che è riuscito a strappare uno straccetto di laurea alla svogliatezza e al lasciar passare dei professori crederanno...
Read more →La Pisa democratica si è unita alle migliaia di città nel mondo manifestando con una delegazione, sabato 17 luglio, la sua solidarietà al popolo cubano vittima di soprusi di un Occidente asservito...
Read more →Sabato 17 luglio: il presidio dei lavoratori/trici della GKN contro l'arroganza delle multinazionali. Lunedì 19, a sostegno della vertenza della Gkn di Campi Bisenzio, le organizzazioni...
Read more →di Carlo Ruggiero I dati dell'osservatorio Fillea parlano chiaro. Nei primi due mesi del 2021, il 43% dei morti sul lavoro in edilizia è tra i 40 ed i 60 anni, un altro 43% è di over 60, di cui 3 ultrasettantenni....
Read more →