Foto © Ansa di Pietro Orsatti A Roma la mafia non c’è. Non scherziamo. Ci sono banditi, gangster, estorsori, trafficanti, assassini, corrotti e corruttori, ladri, rapiinatori, politici...
Read more →Dens dŏlens 725 – L'uranio e le bugie
GLI SCIOPERI DEL MARZO 1943 A MILANO
24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Appello al Sindaco Sala e alla sua Giunta contro il consumo di suolo
Guerra e mondo multipolare: impatto e prospettive
Mondo verso l'Armageddon nucleare! Il monito dell'ambasciatore russo negli USA
POVERO URANIO: dall'Avvocato Atomico a Fubini, storia della riabilitazione di un crimine di guerra
Dens dŏlens 724 – Fieramente comunista
Ultime dal Medio Oriente del 21 marzo 2023
Proiettili all'uranio impoverito al regime di Kiev: Shoigu evidenzia tossicità per chi li utilizza
La Francia bloccata per quattro anni
22 marzo 2022 – 22 marzo 2023: PECcato non rispondere
Domani in Statale: "La cultura contro la mafia" + La terza lezione a Radio Popolare
Foto © Ansa di Pietro Orsatti A Roma la mafia non c’è. Non scherziamo. Ci sono banditi, gangster, estorsori, trafficanti, assassini, corrotti e corruttori, ladri, rapiinatori, politici...
Read more →“Subito dopo le stragi ho sostenuto che dietro c’erano dei mandanti esterni e in tutte le occasioni pubbliche che ho avuto, ho elencato tutte le risultanze probatorie che inducono a ritenere che dietro...
Read more →Ma riguarderà il tratto francese non quello internazionale tra Saint Jean de Mauriénne e Susa Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron "ha annunciato un approccio globale. Si fa una pausa,...
Read more →Milano, 19 luglio 2017. Nella sala gremita del salone di Di Vittorio, della Camera del Lavoro della CGIL di Milano, si sono dati appuntamento diverse anime politiche che vanno da Libertà e Giustizia...
Read more →“In svariati poligoni di tiro presenti sul territorio nazionale la mancata o tardiva bonifica dei residui dei munizionamenti ha prodotto rischi ambientali: tra questi il poligono di Capo Teulada,...
Read more →English Version Progetto coordinato da Mario Portanova - Produzione: Eleonora Bianchini - Inchieste: Eleonora Bianchini, Martina Castigliani, Giuseppe Pipitone, Mario...
Read more →Riportiamo di seguito la lettera aperta del Prof. Alberto Lucarelli a Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, pubblicata su Il Manifesto il 14/7/2017. Caro Presidente Emiliano, Come...
Read more →di Daniele Chicca Il numero di italiani poveri che non arriva alla fine del mese è triplicato dal 2006 a oggi: non sorprende dunque che nel frattempo sia cresciuto il sentiment di anti politica,...
Read more →ONU: giornata internazionale di Nelson Mandela Il 18 luglio la 71° Assemblea generale delle Nazioni Unite ha tenuto la conferenza commemorativa della "Giornata internazionale di Nelson...
Read more →di Fabrizio Poggi La NATO ha messo in circolazione un videoclip di otto minuti su “I fratelli dei boschi in lotta per il Baltico”, attivi al termine della Seconda guerra mondiale, eroicizzandone...
Read more →Alcune delle persone coinvolte sono condannate per i reati di turbata libertà degli incanti, estorsione, usura, con l'aggravante del metodo mafioso A seguito di indagini patrimoniali - coordinate dal procuratore...
Read more →Dieci anni di blocco hanno portato la Striscia di Gaza ad una situazione esasperante, dove i cittadini sono costretti a vivere senza generi e servizi di prima necessità. Noi, come cittadini del mondo,...
Read more →Autore: Massimo Montebove In Europa e dunque anche in Italia un lavoratore su cinque svolge la propria professione con un orario impostato su turni. Si tratta di un tipo di impiego che non segue...
Read more →Photo: Ismael Batista L’Esperta Indipendente dei diritti umani e la solidarietà internazionale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, Virginia Dandan, ha riconosciuto che il blocco economico,...
Read more →