Posted by Iskra
Read more →
Trump sentenziato nel caso di Stormy Daniels: sentenza troppo leggera?
UN INVITO AI MEZZI D'INFORMAZIONE ITALIANI: L'ESEMPIO DEL "GUARDIAN"
Gas, armi e sanzioni: aggiornamenti
Bellini esecutore, Gelli finanziatore. Le motivazioni dell’ultima sentenza sulla strage di Bologna
A Cuba avanza la costruzione di parchi solari fotovoltaici
''No agli 007 con licenza di uccidere!'', al via una petizione contro l’art. 31 del Ddl sicurezza
Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo
L'assist di Trump a TikTok alla Corte Suprema
Israele, il sionismo e la loro prassi criminale
Bari 9 gennaio - Presentazione del docufilm Majdan, la strada verso la guerra
I migliori alleati della NATO: la svolta guerrafondaia del trozkismo
Cambia verso. Ormai è chiaro che per il Pd demolire l’Art. 11 della Costituzione sul ripudio della guerra, non solo non è più un tabù ma costituisce un elemento fondativo della sua natura. di...
Read more →Alberto Tarozzi Poi uno dice sul vizio di fare il dietrologo… Il libro in cui uscirebbero le scottanti rivelazioni di Vatileaks è frutto di Nuzzi, ottimo giornalista sempre ben documentato,...
Read more →COMUNICATO CONGIUNTO AI MEDIA – Lunedì 9 novembre 2015 Renzi in Arabia Saudita: dichiari la sospensione dell’invio di armamenti e chieda il rispetto dei diritti umani “Chiediamo al presidente...
Read more →Questo filmato mette in luce quelle che sono le c.d. "riforme costituzionali" e quello che si può fare onde evitare che vengano applicate. Alfiero Grandi al 35' 16'' spiega cosa potrebbe succedere,...
Read more →di Domenico Marino * In una società ad alta concentrazione di merci, i bisogni coincidono innaturalmente con le merci disponibili sul mercato. Parimenti nuovi falsi bisogni vengono creati "forzosamente"...
Read more →© AP Photo Sono stati spesi tantissimi dollari per addestrare soltanto 180 persone ma, poi, si devono moltiplicare tutti gli altri che sono in altri scenari di guerra... Allora, viene da chiedersi...
Read more →Oggi Salvini sarà a Bologna, insieme a Berlusconi e alla Meloni, e si spacceranno per patrioti ed attaccati ai bisogni degli italiani... Loro che sono stati tra quelli che hanno venduto l'Italia all'Europa...
Read more →La Commissione d’inchiesta del Parlamento dovrà ripartire da zero. Perché all’“anno zero” è la verità giudiziaria ricostruita dalla Procura di Livorno. Ecco come si è arrivati alla “verità...
Read more →Il 22 luglio scorso è stata approvata in Senato all'unanimità l'istituzione della Commissione d'Inchiesta sulla strage del Moby Prince, il più grave e oscuro disastro nella storia della marineria...
Read more →Prima la beffa: “Dovreste baciare a terra dove è più sporco e dire grazie se avete un lavoro” dice il dirigente della Coop ai lavoratori. Poi l’intimidazione: “Se domani scioperi rischi...
Read more →di Luigi Grimaldi Sono passati quasi 25 anni dalla tragica notte del 10 aprile 1991, quando, nella rada del porto di Livorno, dopo una collisione con la petroliera Agip Abruzzo, il traghetto Moby...
Read more →di Luigi Grimaldi Un mistero che apre le porte ad altre “incertezze”, e che la nuova Commissione Parlamentare di inchiesta dovrebbe chiarire, riguarda il comportamento dell'Aeronautica...
Read more →Troppe domande e dubbi che nascono da un misterioso summit tra Livorno e Reggio Emilia. di Luigi Grimaldi Pochi giorni prima del 10 aprile 1991, alla vigilia della disastrosa collisione del traghetto...
Read more →Sabato 7 novembre dalle ore 15.00 alle ore 20.00 presidio di fronte all'entrata della Fiera del libro a Pisa (Palazzo dei Congressi, via B. Buozzi 1/A). Da Viareggio: l'appuntamento è alle ore 14.15...
Read more →