A 51 anni dalla stesura del "Memoriale" di Yalta, scritto da Togliatti, pensiamo di contribuire ad ampliare le conoscenze storiche e le riflessioni del movimento comunista. Il "Memoriale" di Yalta,...
Read more →Dens dŏlens 832 – 25 Aprile...
Israele sulla morte del Papa: gli Esteri ritirano le condoglianze
IL PERICOLO DEL DECRETO LEGGE SICUREZZA
Media travisano intervento di Putin riguardo a Sumy
Sondaggio Reuters/Ipsos: tasso di approvazione Trump al punto più basso del secondo mandato
Negli attacchi israeliani a Gaza sono otto i morti e decine i feriti
Lutto nel mondo per la morte di Papa Francisco
Carlo Palermo: "Gladio, massoneria, mafie e servizi: ecco la Bestia di cui parlo"
Stefania Limiti: “Dobbiamo conoscere la natura del potere in Italia”
L'IMPERO DEGLI ULTRA RICCHI dichiara GUERRA ai POPOLI del MONDO Ft Alessandra Ciattini
Delitto di Garlasco 13 AGOSTO 2007 UN RITO ALL’OMBRA DELLA LUNA NERA (terza parte)
Giacomazzi: Delfino voleva rassicurare Mori che io non parlassi delle attività dell’Arma
A 51 anni dalla stesura del "Memoriale" di Yalta, scritto da Togliatti, pensiamo di contribuire ad ampliare le conoscenze storiche e le riflessioni del movimento comunista. Il "Memoriale" di Yalta,...
Read more →Foto: Rasmussen Anders Fogh di Manlio Dinucci Dopo essere stato dal 2009 al 2014 segretario generale della Nato (sotto comando Usa), Anders Fogh Rasmussen è stato assunto come...
Read more →Foto: Luttwak Edward e il suo candidato assessore M5S a Bagheria Marco Troiano di MOWA Nelle “Lettere luterane – Abiura della trilogia della vita”, del 1975, Pier Paolo Pasolini scriveva che: “…un...
Read more →Verso una campagna elettorale patriottica con la violenza e il terrorismo minacciosi veri protagonisti Turchia, mediazione politica fallita. ‘La Turchia si sta dirigendo rapidamente verso nuove elezioni’...
Read more →Posted by Maria Rita Caro Renzi, lei scrive un sacco di fandonie. Non entro nel merito scuola, nel merito corruzione, nel merito mafie, nel merito tasse, nel merito immigrazione,...
Read more →by DameVerte Da tempo ero intenzionata a scrivere un post su come gli uomini parlino alle donne attraverso il web. In numerosi articoli era stato denunciato un comportamento aggressivo...
Read more →di Antonio Gramsci * I bilanci rossi della Russia soviettista sono passivi, crudelmente passivi. Il "Momento" ne piange come un vitellino, il "Momento" ne soffre con tutta l'anima sua francescana....
Read more →di MOWA Sgombriamo subito il campo da ideologismi di sorta perché il ragionamento che andremo a fare sarà quello di parlare delle conquiste sociali che hanno permesso una vita migliore e di alzare...
Read more →In relazione all'intervento del Procuratore aggiunto Nicola Gratteri, che condividiamo, vorremmo ricordare un nostro precedente articolo "Le mani di Big Tobacco sulla marijuana legale" in cui veniva inserito...
Read more →di Antonio Gramsci * Piccola borghesia Gli avvenimenti del 2-3 dicembre sono un episodio culminante della lotta delle classi. La lotta non fu tra proletari e capitalisti (questa lotta si svolge organicamente,...
Read more →Barak Obama e le contraddizioni degli Stati Uniti. Le Nazioni Unite messe all'angolo. Ecco le vere ragioni della guerra. Luigi Grimaldi Dopo quattromila morti, sedicimila feriti, un milione di profughi,...
Read more →Il leader della Rivoluzione Cubana precisa che non smetteremo mai di lottare per la pace e il benessere di tutti gli esseri umani, indipendentemente dal colore della pelle e il paese d’origine di ogni...
Read more →di MOWA In un’Europa che avanza in questo modo fortemente equivoco sorgono molte perplessità e diventa sempre più difficile capirne il senso. Ci si aspetta, da quest’Europa, un senso logico...
Read more →di Danilo Tosarelli - Milano Aumentano gli sbarchi di immigrati. Qualcuno già parla di invasione. Papa Francesco non perde occasione per ricordare il dovere della solidarietà. Il...
Read more →La campagna d’odio delle destre è promossa dalla stampa mainstream Contro Dilma c’è il rischio di un colpo di stato mediatico-giudiziario David Lifodi Lo scorso 31 luglio l’Instituto...
Read more →