Invito graditissimo da divulgare. iskrae
Scuola Formazione Caponnetto
Care amiche antimafiose, Cari amici antimafiosi,
eccoci alla seconda lezione antimafia, assolutamente da non perdere.
Mercoledì 12 marzo ore 18.30, Casa della Memoria, Via Felice Confalonieri 14, Milano
Nono ciclo, “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI”
“Il coraggio di Rosa. Storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta” Rubbettino Editore
Relatrice: Marisa Manzini, autrice del libro, Sostituto Procuratore presso la Procura Generale di Catanzaro
Introduce: Sabrina Riccardi, Scuola Caponnetto
Allego la locandina del magico grafico antimafioso Beppe e lo spot con l’assertiva voce della nostra Michela.
Grazie per l’attenzione, un fraterno saluto
Guido Fogacci
Link alla prima lezione con Michele Gambino:
°°
Prossime lezioni:
Mercoledì 19 marzo, ore 18:30, Casa della Memoria
“Crimini inconfessabili. Il ventennio dell’Antistato che ha voluto e coperto le stragi (1973 – 1993)” (Fuoriscenalibri).
Relatore Giuliano Turone, autore del libro ed ex magistrato milanese.
Intervengono Rosario Pantaleo, presidente Commissione Antimafia Comune di Milano e Pietro Basile, referente provinciale di Libera.
Coordina Pietro De Luca, Scuola Caponnetto.
Mercoledì 2 aprile, ore 18:30, Casa della Memoria:
“Processo alla Sicilia. Un continente dentro a una nazione” (Zolfo Editore) raccolta di scritti e inchieste di Giuseppe Fava.
Relatore: Claudio Fava.
Introduce Giuseppe Teri, vicepresidente Scuola Caponnetto.
Lunedì 7 aprile, ore 18.30, Sala consiliare Municipio 3, Via Sansovino 9, Milano.
“L’avanzata delle mafie al Nord”, relatrice Alessandra Cerreti, Direzione Distrettuale Antimafia Milano.
Introduce Nando dalla Chiesa, presidente Scuola Caponnetto.