Tratto da RangeloniNews
Donetsk è una città che sa sorprendere, è un luogo dove le tracce del conflitto si scontrano ovunque con convinte espressioni di vitalità. In uno dei musei, anche esso colpito più volte dai razzi ucraini, è stata allestita una mostra di opere rappresentanti il conflitto in corso. Nonostante tutto e tutti, anche gli artisti locali proseguono a creare e stupire.
L’ideatore di questa esposizione è Anton Belikov, artista ma anche soldato volontario al fronte. Oggi avrebbe dovuto presentare la mostra ad una delegazione di veterani di guerra, ma la situazione al fronte lo ha costretto a rimanere in trincea, con i suoi commilitoni ed il suo fucile.
Oltre ai numerosi quadri è stata allestita anche una mostra di 50 piastre per giubbotti antiproiettile dipinte e decorate da artisti russi. Si tratta di opere uniche, molte delle quali riportanti simboli religiosi.
La mostra è stata chiamata: “Stile russo: acciaio”, una scelta simbolica: “l’acciaio è il materiale della guerra, un simbolo di resistenza”. Donetsk, inoltre, ha da sempre rappresentto un grande centro dell’industria metallurgica.