Una realistica e possibile fotografia sul versante globale fatta da Giulietto Chiesa e che dovrebbe farci riflettere…
MOWA
Dens dŏlens 645 – “Piatto di lenticchie”
NARRATIVE #30 by Franco Fracassi - Prof. Joseph Tritto
“STA SULLE PALLE A MEZZA CITTÀ SOLAMENTE PERCHÉ CHIEDE GIUSTIZIA”
Perché il Potere Segreto vuole distruggere Assange?
Grandangolo di Pangea - Rassegna stampa...
López Obrador ha rivelato che si incontrerà con Joe Biden per parlare sull'inflazione
L’America a mano armata contro l’aborto e le libertà civili
Eurodeputato Wallace: “C’è denaro per armare l’Ucraina, ma non per aiutare l’Afghanistan”
A 30 anni dalle stragi del 1992. Come è cambiata la Sicilia e l’importanza della memoria
Eterni fascisti e Russia eterna
Cina: ‘cooperazione BRICS ha conseguito risultati fruttuosi’
“Pensionati costretti a lavorare per mantenere famiglia: come Donato altri anziani morti sul lavoro”
2 Comments
Effettivamente una efficace (e oltremodo allarmante) sintesi dei temi attualmente più rilevanti.
Segnalo per chi non ha il tempo di ascoltare l’intervista di 20 minuti, per i pigri o anche per quelli che ritengono che Giulietto Chiesa sia troppo sbilanciato verso la Russia, questo recente intervento di Paul Craig Roberts apparso su resistenze.org dall’eloquente titolo:
Andando verso la guerra
E Paul Craig Roberts non è sospettabile di essere sbilanciato verso la Russia se si pensa che è stato Assistente del ministro del Tesoro nell’amministrazione Reagan ed è considerato il padre della Reaganomics.
Scrive Andrea:
Interessantissima intervista al giornalista Giulietto Chiesa sulle implicazioni
geopolitiche dell’aggressione Usa-Nato all’Ucraina, alla Crimea, alla Russia, ma anche all’Europa….
Sul ruolo dei politici nazionali ed europei, dei giornalisti e dei media occidentali di fatto sostenitori dei nazisti ucraini e delle politiche guarrafondaie di Usa-Nato.
Il ruolo della Cina come vincitrice sullo scacchiere internazionale grazie alla sua capacità di programmare sul lungo periodo le scelte economiche e politiche.
Buona visione e saluti comunisti
Andrea Montella