

Il 30 aprile del 1982 veniva ammazzato dalla mafia Pio La Torre, insieme al suo amico e compagno Rosario Di Salvo. Fu ammazzato per colpire uno dei simboli della lotta contro la mafia e contro gli intrecci...
Read more →America e razzismo, guerra quotidiana in casa
Le parole di Ruslan Pukhov sull’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato
ARMI IN UCRAINA / MA IN CHE MANI VANNO A FINIRE ?
Dens dŏlens 635 – Fattore nazista...
La Cina preoccupata per le ricerche biologiche militari USA in Ucraina
Il Congresso Usa teme di essere già in guerra con la Russia
Casapound annuncia il corteo nazionale per il 28 maggio. Appello al Prefetto perché dica no
Julian Assange libero! No a estradizione! - Reggio Emilia, 16 Maggio
Senato Italiano - Convegno: Amianto e mesotelioma: Tutti innocenti? (video)
Limes: «Zelensky ha problemi sul fronte interno»
La lingua biforcuta della guerra
Antifascismo in tuta blu, con la Fiom a Imola
Il 30 aprile del 1982 veniva ammazzato dalla mafia Pio La Torre, insieme al suo amico e compagno Rosario Di Salvo. Fu ammazzato per colpire uno dei simboli della lotta contro la mafia e contro gli intrecci...
Read more →Alessandro Da Rold Parla Claudio Fava «Tutte le cancellerie del mondo protestano contro gli Stati Uniti: non capisco come il presidente del consiglio Enrico Letta non abbia detto ancora una parola...
Read more →Almeno 300 i detenuti in sciopero della fame. Protestano contro la legge che introduce il reato di immigrazione. In un anno arrestati oltre 2.400 immigrati. di Michele Giorgio Gerusalemme, 28 giugno...
Read more →L'ARTE DELLA GUERRA Manlio Dinucci Si è fatto fotografare nella Casa degli schiavi, sull'isola di Gorée in Senegal, mentre guarda pensoso l'Atlantico attraverso cui milioni di africani furono trasportati...
Read more →Gli abitanti della provincia di Pinar del Río renderanno omaggio a Jesús Cejas Arias, membro del servizio diplomatico di Cuba assassinato in Argentina durante l’ultima dittatura militare (1976-1983),...
Read more →I gravi inconvenienti avvenuti negli spazi aerei europei e quello che c’è dietro le decisioni dei paesi che hanno rifiutato il passaggio o l’ atterraggio dell’aereo presidenziale boliviano di Evo Morales,...
Read more →alessandra_riccio Altro che repubbliche delle banane! La vecchia e colta Europa ieri l’ha fatta davvero grossa. Un Presidente di uno stato sovrano si è visto negare il permesso di atterrare per uno scalo...
Read more →di Monica Guerci Arese, 27 giugno 2013 - «Abbiamo vinto nel nome del Popolo Italiano», leggono le parole della sentenza a pieni polmoni le ultime ex tute blu dell’Alfa Romeo. I giudici della Corte...
Read more →Assistiamo nella trasmissione di Ballarò ad una magistrale lezione d'analisi marxista sul significato della merce per la borghesia da parte dell'antropologa Amalia Signorelli ed una stupidissima replica...
Read more →Lo scandalo Datagate scoppiato negli Usa mette a nudo la fragilità della nostra privacy minacciata non solo dagli hacker ma anche da chi è deputato a proteggerci. Salvatore Grasso Si è fermata nell’area...
Read more →Nessuna esenzione per i luoghi di culto: la cattedrale di Lubiana pagherà 5.600 euro. Silenzio della Conferenza episcopale di Mauro Manzin TRIESTE. Il governo sloveno non fa sconti. A nessuno. E quindi...
Read more →Il primo colpo storico contro l’Italia lo mette a segno Carlo Azeglio Ciampi, futuro presidente della Repubblica, incalzato dall’allora ministro Beniamino Andreatta, maestro di Enrico Letta e “nonno”...
Read more →Le sperimentazioni del Cnr di Pozzuoli per la conversione industriale nel settore della plastica, un ambito in crescente sviluppo nel nostro Paese Scarpe dagli avanzi di pomodori. E’ la nuova frontiera...
Read more →MIGUEL GOTOR LE TARDIVE rivelazioni dei due artificieri arrivati per primi in via Caetani la mattina del 9 maggio 1978 sono importanti perché contribuiscono a rafforzare un' idea. QUELLA che sugli...
Read more →A 35 ANNI DALL'OMICIDIO Parla Raso, antisabotatore tra i primi a scoprire il cadavere del politico: «Il sangue era fresco, erano le 11 del 9 maggio» La morte di Aldo Moro non è ancora una questione...
Read more →