

Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae Invitiamo sabato 12 settembre (vedi locandina) gli associati e amici alla presentazione del libro AMIANTO: MORTI DI "PROGRESSO" La lotta...
Read more →Cina, fermo sostegno alla popolazione palestinese nel ripristino dei diritti legittimi nazionali
Cuba presiederà la riunione dei leader del G77 + Cina durante la COP28
La Cassazione condanna Verdini per bancarotta, l'ex senatore ai domiciliari
Lega: radici cristiane (erano celtiche) e strage degli innocenti
L'Europa nell'Epoca dell'Oligarchia: Le Minacce Nascoste della Riforma dei Trattati dell'UE
"I carnefici del Duce" di Eric Gobetti
La Guerra degli Oligarchi contro il Resto del Mondo per difendere l'Evasione e i Paradisi Fiscali
PALESTINA - UN VERO GENOCIDIO: DUE EX VERTICI MILITARI USA ACCUSANO TEL AVIV
Femminicidi: quasi 89mila donne uccise nel 2022. Il 55% dei crimini tra le mura domestiche
Cargo sequestrato nel Mar Rosso: situazione
GAZA E IL TABU’ DEL 7 OTTOBRE: perché la propaganda continua a mentire sull’attaco di Hamas
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra?
“Prevenzione della prossima guerra”. La Nato si prepara allo scontro totale?
Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae Invitiamo sabato 12 settembre (vedi locandina) gli associati e amici alla presentazione del libro AMIANTO: MORTI DI "PROGRESSO" La lotta...
Read more →Nel giorno della memoria della strage di Bologna, alle porte di un nuovo processo che possa contribuire a ristabilire la verità su quanto avvenuto in quel tragico 2 agosto 1980, pubblichiamo un estratto...
Read more →Il 1970 è stato l’anno in cui Cina e Italia hanno istituito le loro relazioni diplomatiche; nel 2004 è stata instaurata una partnership strategica globale tra i due Paesi; nel 2019 il presidente...
Read more →Questo libro bianco allunga lo sguardo su dodici anni di Cronache di Ordinario Razzismo. Si chiude nel pieno delle proteste scoppiate in tutto il mondo al grido Black Lives Matter. Il tema al centro...
Read more →14 Luglio - h.18:00 - 21:00 A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario...
Read more →Nel saggio “Ma perché siamo ancora fascisti?” lo studioso analizza il mito degli italiani vittime inconsapevoli del regime. E chiama in causa il cinema. Cosa ne dicono Greppi e Melati “Dopo una guerra...
Read more →Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, il testo integrale del libro di Francesco Mandarano (suddiviso in 8 sezioni in quanto "corposa" da scaricare via web per via delle riproduzioni di documenti...
Read more →Descrizione Fare la storia delle giornate dell’aprile 1945 significa fare la storia delle insurrezioni dei grandi centri urbani, delle città industriali in particolare. Se è vero che non si potrebbe...
Read more →KAPPA VU edizioni Cari amici, vi auguriamo un buon 25 aprile di Resistenza. Vogliamo farlo con questa presentazione di Alessandra Kersevan della nostra più recente uscita per la Collana...
Read more →Se in tempi di Covid-19 stare in casa aiuta alla tutela della salute, i libri rendono l'attesa dell'ora "X" più gradevole, tanto più, se sono ottime letture. Lo staff di iskrae STORIE...
Read more →«Il più rivoluzionario contributo nel campo delle scienze sociali dopo Keynes» George A. Akerlof, Premio Nobel 2001 Uno dei più autorevoli economisti del panorama scientifico mondiale riflette...
Read more →Nel saggio “Delitto Neruda” lo scrittore e giornalista raccoglie tanti indizi che lo portano a una certezza: il poeta non morì per cause naturali L’11 settembre 1973 il generale Augusto Pinochet...
Read more →diEnrico Vigna * E’ finalmente disponibile in italiano, grazie al coraggio e alla risolutezza dell’editore Giuseppe Zambon ed al lavoro di traduzione e cura del Prof. Diego Siragusa,...
Read more →Giovedì 27 febbraio alle ore 17 vi aspettiamo alla Casa per la presentazione del libro inchiesta “Per ammazzarti meglio” di Ilaria Bonuccelli, giornalista de Il Tirreno: 12 storie di donne colpite...
Read more →Giovedì 30 gennaio, presso la libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano, si è tenuta la presentazione del libro di Andrea Vianello dal titolo: Ogni parola che sapevo. Il libro, scritto dal giornalista,...
Read more →