di MOWA «Brache di tela e meloni, di settembre non son più buoni.» (proverbio popolare) Se si guarda il panorama politico sembra di percorrere la galleria del museo degli orrori, infatti si possono...
Read more →LA PIGNA E IL DELITTO DI GARLASCO Dioniso, Menadi e Satiri (quarta parte)
Nuova perizia sulla morte di David Rossi: ''Ferite incompatibili con la caduta''
«Inverno demografico»: l’Ucraina e le guerre del futuro
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
SUMY vs. GAZA: trova le differenze
Dens dŏlens 832 – 25 Aprile...
Israele sulla morte del Papa: gli Esteri ritirano le condoglianze
IL PERICOLO DEL DECRETO LEGGE SICUREZZA
Media travisano intervento di Putin riguardo a Sumy
Sondaggio Reuters/Ipsos: tasso di approvazione Trump al punto più basso del secondo mandato
Negli attacchi israeliani a Gaza sono otto i morti e decine i feriti
Lutto nel mondo per la morte di Papa Francisco
Carlo Palermo: "Gladio, massoneria, mafie e servizi: ecco la Bestia di cui parlo"
di MOWA «Brache di tela e meloni, di settembre non son più buoni.» (proverbio popolare) Se si guarda il panorama politico sembra di percorrere la galleria del museo degli orrori, infatti si possono...
Read more →di Francesco Dall'Aglio * La Repubblica: "Media: “Mosca minaccia di avviare un procedimento penale contro i giornalisti Rai nel Kursk” Stefania Battistini e Simone Traini, che hanno realizzato...
Read more →Gianni Barbacetto Se n’è andato il 9 agosto. “Dimenticato da tutti”, commenta Piera Amendola, che fu archivista alla Camera e indimenticata responsabile dell’archivio della Commissione...
Read more →In questi due video pubblicati dal giornalista Rangeloni possiamo notare come la faziosità di alcuni altri suoi colleghi possano mettere in pericolo la vita delle persone facendo domande inopportune visto...
Read more →Invito alla pubblicazione. iskrae O'Donnell e il bisogno del fact-checking istantaneo per Trump Domenico Maceri “Era una ripetizione del 2016”. Queste le parole di Lawrence O'Donnell,...
Read more →Jamil El Sadi Intervista esclusiva al professore esperto di criminalità organizzata, 17 anni dopo la strage mafiosa in Germania È la notte tra il 14 e il 15 agosto 2007. Marco Marmo, Francesco...
Read more →di Rinaldo Battaglia * Il 15 agosto 1944 a Feletto, alla periferia di Torino, un civile (Antonio Giordano) e tre partigiani (Mario Castagna, Francesco Nigra di 17 anni e Battista Lanzetta) vennero...
Read more →di MOWA «La guerra è una professione con la quale un uomo non può vivere onorevolmente; un impiego col quale il soldato, se vuole ricavare qualche profitto, è obbligato ad essere falso,...
Read more →A cura di Enrico Vigna Quel 13 agosto di ventuno anni fa, era una giornata molto calda nell’enclave di Gorazdevac, oltre alla tensione per le violenze e i tentativi di assalti intorno al villaggio,...
Read more →Vediamo quanto tempo ci metteranno i media occidentali a scrivere che si erano sbagliati quando sostenevano essere stati russi ad autosabotarsi il condotto «Nord Stream» ma un ucraino come ha sempre...
Read more →di Rico Guillermo L'ex ufficiale dell'intelligence statunitense Scott Ritter, fortemente critico verso la politica USA, ha detto che l'FBI lo ha monitorato per anni. "Hanno ammesso che mi monitorano...
Read more →Giuseppe Galasso Le nuove generazioni, cosa leggeranno, domani, sui libri di storia, in merito alla Mafia e alle vicende a essa connesse? Cosa verrà riportato delle stragi che, da mezzo secolo...
Read more →Tratto da OttolinaTV intervist8lina Oggi vi riproponiamo un'intervista a tema Venezuela, storia e recenti elezioni, che il nostro Gabriele Germani ha rilasciato nei giorni passati a Paolo...
Read more →La battaglia di Kursk inizia a rivelarsi sempre più una trappola per l’esercito di Kiev Uno dei principali problemi per l’esercito di Mosca nei primi giorni dell’invasione...
Read more →Invito alla pubblicazione. iskrae La gioia di Kamala Harris e la rabbia di Donald Trump Domenico Maceri “Un vero mostro. I bambini mangiano e hanno lo stomaco pieno così possono studiare...
Read more →