di Rinaldo Battaglia * Un giorno ad Angela (Angela Orosz-Richt), quando aveva sette anni, a scuola le venne chiesto di scrivere il suo nome e il luogo di nascita. Fu solo allora che ebbe, per la prima...
Read more →DOMENICO LOSURDO E LA QUESTIONE COMUNISTA - STORIA E FUTURO DI UN’IDEA CENSURATA
Poliziotti torturatori: la punta dell'iceberg
Dens dŏlens 740 – Corpi speciali?
Perché la BRI attira sempre più attenzione in America Latina?
NORDSTREAM. SPEDIZIONE INDIPENDENTE IDENTIFICA SCARPONE DA SUB
Così Zelensky ha chiuso alla pace e al dialogo. Considerazioni sparse su guerra e morale
LONDRA - E’ CACCIA AI GIORNALISTI SCOMODI
NON è INFLAZIONE, è SPECULAZIONE - l’addio di Visco e il baratro che continuiamo a ignorare
Angelo Niceta al 60° giorno di sciopero della fame
In Sardegna lottano per la pace
UN MESE DI INIZIATIVE PER LA LIBERAZIONE DI LEONARD PELTIER
Attentato alla Repubblica. Quell’autobomba del 2 giugno 1993
di Rinaldo Battaglia * Un giorno ad Angela (Angela Orosz-Richt), quando aveva sette anni, a scuola le venne chiesto di scrivere il suo nome e il luogo di nascita. Fu solo allora che ebbe, per la prima...
Read more →Tratto da OttolinaTV i pipponi del Marrucci N4zi5ti dal volto umano: chi sono davvero i partigiani di Belgorod? Onorevole Borrell, ma cos’è successo esattamente a Belgorod? Belgrade,...
Read more →Invito alla diffusione. iskrae Care Amiche e Cari Amici Antimafia, eccoci al consueto grande concerto "Memoria e Impegno" in ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e Via D'Amelio. Non mancateVenerdì...
Read more →Il “Coordinamento 23 maggio”, in riferimento ai fatti di ieri 23 maggio 2023 Il comunicato della Questura ricostruisce parzialmente e forzatamente la vicenda determinatasi ieri nel corso della...
Read more →Se la notizia riportata sui social di telegram (vedi sotto) venisse confermata sarebbe un brutto precedente per la comunicazione pubblica e dimostra la faziosità dei servizi mandati in onda sinora....
Read more →di Cristiano Bordin Dalle parti del governo, avevano già intonato il coro: "Gli "ecovandali" vadano a spalare il fango in Emilia Romagna!". E allora due ragazze, attiviste di Ultima Generazione,...
Read more →Tutta colpa del capitalismo afferma il massimo studioso di marxismo negli Stati Uniti, Richard D. Wolff, professore emerito di Economia alla University of Massachusetts, che ne parla con Limes....
Read more →Un libro di storia contemporanea che si deve comprare e leggere perché ricostruisce, con dettagliata documentazione, quanto avvenuto alle porte dell'Italia e in piena Europa. Il libro di Enrico...
Read more →di Vito Petrocelli* (foto) Gennaio 2019: il 51,3% del gas consumato in UE arriva dalla Russia e il 48,7% da tutti gli altri Paesi fornitori. A fine 2022 la quota di gas di provenienza russa...
Read more →Paolo Mondani Collaborazione di Marco Bova e Roberto Persia Immagini di Dario D’India, Cristiano Forti e Alessandro Spinnato Montaggio di Elisa Carlotta Salvati e Giorgio Vallati Siamo...
Read more →Tratto da A trentun’anni dalla strage di Capaci, l’avvocato Antonio Ingroia parla dei mandanti esterni e delle trattative tra lo Stato e la mafia che ancora si svolgono nelle stanze...
Read more →Tratto da OttolinaTV i pipponi del Marrucci Da Hiroshima a Bakhmut: un tranquillo week end di Post Verità L’arrampicata sugli specchi dei nostri media sugli esiti della...
Read more →di MOWA «La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.» (Honoré de Balzac) L'Italia scivola sempre più verso la deriva securitaria attraverso un “morbido” (per non dare...
Read more →di Rinaldo Battaglia * GIACOMO MATTEOTTI & L’ASSOCIAZIONE A DELINQUERE. Il 22 maggio 1885 a Fratta Polesine, nel mio Veneto, nasceva Giacomo Matteotti. Se qualcuno da anni sta cercando...
Read more →Le missioni dalle nostre Forze Armate all’estero, già in corso, comunicate al Parlamento 5 mesi dopo. La Legge 146 del 2016 prevede una sessione parlamentare entro il 31 dicembre, ma non dell’anno...
Read more →