di Ilaria Romeo Con l'avvento di Benito Mussoli comincia in Italia il ventennio della dittatura. Un regime segnato da morte, guerra e violenze Il 28 ottobre del 1922, con la marcia su Roma, Benito...
Read more →Eterni fascisti e Russia eterna
Cina: ‘cooperazione BRICS ha conseguito risultati fruttuosi’
“Pensionati costretti a lavorare per mantenere famiglia: come Donato altri anziani morti sul lavoro”
Per l'ex vicepresidente del National Intelligence Council "l’Ucraina ha perso la guerra"
Cile, la resistenza Mapuche contro progetto geotermico sul vulcano Tolhuaca
Presentato il Comitato sardo “No armi – Trattativa subito”
UNA SETTIMANA E OLTRE DI INIZIATIVE IN ITALIA E IN EUROPA PER LA LIBERAZIONE DI LEONARD PELTIER
Dens dŏlens 644 – Obliare le menti?
Manifestazione sindacati inquilini - 25 giugno ore 16,30 via Palestro Milano
Una settimana per Leonard Peltier, tra Lombardia e Piemonte
Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. Ecco la lettera che ha inviato al Corriere della Sera
Pace e disarmo, per un futuro senza guerre
Cile: a processo Raúl Neumann, militare della dittatura di Pinochet
Lula propone di difendere l'Amazzonia e le popolazioni indigene del Brasile
di Ilaria Romeo Con l'avvento di Benito Mussoli comincia in Italia il ventennio della dittatura. Un regime segnato da morte, guerra e violenze Il 28 ottobre del 1922, con la marcia su Roma, Benito...
Read more →In Germania hanno raggiunto un accordo sull'aumento degli stipendi della pubblica amministrazione; infatti, dal primo aprile del 2021, fino alla fine del 2022, circa 2,3 milioni di lavoratori pubblici...
Read more →Martedì 27 ottobre, durante la conferenza stampa tenuta dal ministero degli Affari Esteri cinese, un giornalista ha chiesto: “Come commenta la Cina il recente articolo pubblicato dal rappresentante...
Read more →di Antonio Mazzeo Precipita drone da guerra nelle acque siciliane ma il Ministero della Difesa e i vertici dell’Aeronautica Militare si trincerano nel più assoluto riserbo. Il 22 ottobre scorso,...
Read more →Richiesta di pubblicazione. Lo staff di iskrae Car*, A seguito del DPCM in vigore dal 26/10/2020 condividiamo il comunicato a firma CNA Cinema e Audiovisivo sull’ingiustificata chiusura...
Read more →di Enrico Vigna - CIVG In vista delle elezioni presidenziali del 1 novembre in Moldavia, a rischio rinvio nel caso di incremento dell’emergenza Covid19, dal punto di vista politico ci sono...
Read more →Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI PANDEMIA: LE ISTITUZIONI TUTELINO I PIU' DEBOLI E INTERVENGANO SUI NEOFASCISTI È giunto il momento del senso di responsabilità...
Read more →Un incontro con alcuni dirigenti del ministero dell’Ambiente, una visita alla Camera dei deputati, una richiesta di colloquio all’Istituto superiore di sanità: assomiglia a un giro delle sette...
Read more →La trasmissione della televisione pubblica Report, del 26 ottobre 2020 (vedi sotto), ha dato dimostrazione che il giornalismo serio esiste e che può aiutare la popolazione a migliorare il Paese se ben informato....
Read more →Nei primi sei mesi del 2020 la produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa ha superato quella da combustibili fossili. Il caso del Portogallo. di Ivonne Carpinelli Quest’anno...
Read more →Il Caffè della mattina - 26 ottobre Ascolta "Il Caffè della mattina - 26 ottobre" su Spreaker. Vince la lotta di popolo in Cile! Corrispondenze da Santiago e commento di Olivier Couleaux dalla...
Read more →Il 2020, anno del Coronavirus, è anche quello della svolta rispetto alla delicata questione delle armi nucleari. Il 75° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, infatti, rimarrà alla...
Read more →Francesco Ciotti Quella bandiera blu era sempre stata consolatoria e paterna quando si paventavano oscuri scenari bellici. L’Onu, il garante della pace istituito dopo la seconda guerra mondiale...
Read more →L'autoproclamato presidente del Venezuela Juan Guaidó non ha ottemperato all'ordinanza del tribunale britannico che lo obbliga a pagare le spese legali ai rappresentanti del presidente Nicolás Maduro...
Read more →A casa nostra. Cinquant'anni di mafia e criminalità in Veneto (con D. Guerretta e prefazioni di G. C. Caselli, L. Ciotti, P. Grasso, ed. Baldini e Castoldi Dalai, 2006- 2013) di Monica Zornetto Sinossi: Parlare...
Read more →