Dopo decenni di dogmi, in tempo di crisi cade la maschera: il denaro di chi paga le tasse serve per socializzare le perdite dei profittatori privati. Ma una volta sanata l’azienda, lo Stato si levi...
Read more →Estrema destra e teorie di complotto
Segnalazione libro intitolato "Io, Blu e Rosso" e spettacolo su adolescenza e salute mentale
Prof. Angelo d'Orsi - Dall'Iraq a Gaza: origini e caratteristiche delle "nuove guerre"
Il gruppo No Labels: Biden e la paura dei partiti minori
Trattativa Stato-mafia, Scarpinato: ''Cassazione ha scritto motivazioni tweet e scarne''
Dens dŏlens 762 – Riprendiamoci quel fuoco ribelle
UNRWA: Israele spingerà 1 milione di palestinesi verso l'Egitto
Cina, fermo sostegno alla popolazione palestinese nel ripristino dei diritti legittimi nazionali
Cuba presiederà la riunione dei leader del G77 + Cina durante la COP28
La Cassazione condanna Verdini per bancarotta, l'ex senatore ai domiciliari
Lega: radici cristiane (erano celtiche) e strage degli innocenti
L'Europa nell'Epoca dell'Oligarchia: Le Minacce Nascoste della Riforma dei Trattati dell'UE
Dopo decenni di dogmi, in tempo di crisi cade la maschera: il denaro di chi paga le tasse serve per socializzare le perdite dei profittatori privati. Ma una volta sanata l’azienda, lo Stato si levi...
Read more →Dove sono le mascherine a 50 centesimi? Se lo domanda Federfarma secondo cui a Milano e Torino non sarebbero mai giunte, mentre a Roma sarebbero finite e poi c'è il problema sui rimborso per i farmacisti. Il...
Read more →I due quotidiani hanno aperto le proprie edizioni cartacee dando risalto alla notizia della liberazione di Silvia Romano, ma con un tono fortemente polemico. Nella rassegna stampa di lunedì 11 maggio...
Read more →Il sig.COVID19 si è letto "Il Capitale" Ascolta "Il sig.COVID19 si è letto "Il Capitale"" su Spreaker. (cliccare sull’immagine per andare sulla programmazione della radio) e...
Read more →Descrizione Fare la storia delle giornate dell’aprile 1945 significa fare la storia delle insurrezioni dei grandi centri urbani, delle città industriali in particolare. Se è vero che non si potrebbe...
Read more →Giorgio Trucchi (Traduzione di Adelina Bottero) I “marmocchi viziati” di Washington in Centroamerica stanno avendo giorni complicati. Per gli Stati Uniti, che stanno attraversando una delle peggiori...
Read more →Domande scomode: un articolo di Pierlugi Sullo con molti link, la Rwm, la storia della Valsella (nel ricordo di Franca Faita), una canzone di Gualtiero Bertelli… ome un sindacato che si dice...
Read more →#Venezuela Pettinati, ben alimentati, con mascherina, abito arancione ed interprete, di fronte alle autorità giudiziarie ascoltano cosa li attende. Sono il gruppo di 31 mercenari, contractors (tra...
Read more →Riproponiamo, contro ogni revisionismo o oblio, un post di Enrico Vigna rispetto la data più dolorosa e significativa della storia del mondo degli oppressi contro gli "agenti" del capitalismo: 9 maggio...
Read more →di Gianni Barbacetto Trasformare le crisi in opportunità: è la regola seguita da ogni buon manager. Anche da quelli alla guida delle aziende italiane forse di maggior successo: le organizzazioni...
Read more →Il Comune di Roma garantisce a tutti i dipendenti che lo richiederanno, su base volontaria, la possibilità di eseguire test sierologici gratuitamente. Il Comune di Milano no, perchè? Gruppi di lavoro...
Read more →Stefano Galieni Anni di politiche volte a depotenziare i servizi territoriali e le strutture pubbliche in favore dei privati convenzionati. Per questo gli ospedali lombardi non sono riusciti a sostenere...
Read more →Il Caffè della mattina - 9 Maggio Ascolta "Il Caffè della mattina - 9 Maggio" su Spreaker. (cliccare sull’immagine per andare sulla programmazione della radio) e su: https://www.facebook.com/radioquarantena2/
Read more →Tratto da: http://www.casamemoria.it/2-non-categorizzato/602-9-maggio-2020-online-distantimauniti.html Ti invitiamo giorno 9 maggio a partire dalle 9 del mattino fino a sera a seguire il “9 Maggio...
Read more →La data del 9 maggio 1978 per i meno giovani è un giorno che non si può dimenticare perché racchiude due avvenimenti particolari che vengono ben descritti nell'intervista a Sergio Flamigni. (qui sotto)...
Read more →