Claudia Cernigoi 29 gennaio 1974: a Silvi Marina (Pescara), è compiuto un attentato con finalità stragiste contro il treno la Freccia del Sud, fallito per puro caso[1]. Il 25 giugno 1974 a Prato,...
Read more →OMERO DELLISTORTI: FERMARE LA GUERRA, SALVARE LE VITE. CON L'AZIONE DIRETTA NONVIOLENTA
Nazisti tedeschi contro Roger Waters
Venezuela ha formalizzato il ristabilimento delle relazioni con Brasile
Non solo San Siro. Tre stadi, una legge da abrogare
La mafia all’ombra della guerra. Timori Usa sull’intraprendenza dei servizi segreti ucraini
Ucraina, il momento della verità
Dens dŏlens 738 – La morte dietro i sorrisi
Jeffrey Sachs: "La guerra in Ucraina è stata provocata dagli Stati Uniti"
Memoria: una mamma di nome 6075
N4zi5ti dal volto umano: chi sono davvero i partigiani di Belgorod?
Concerto "The Peacemakers", venerdì ore 20.30, Chiesa del Sacro Cuore, Milano
Manganelli contro il corteo antimafia: ecco come sono andati i fatti!
‼️🇺🇸 PIAGNERELLI (RAINEWS) INTERVISTA IL NEONAZISTA NIKITIN "WHITE REX"
Claudia Cernigoi 29 gennaio 1974: a Silvi Marina (Pescara), è compiuto un attentato con finalità stragiste contro il treno la Freccia del Sud, fallito per puro caso[1]. Il 25 giugno 1974 a Prato,...
Read more →I litigi e le aggressioni che stanno infuocando l'estate pescarese pongono forti interrogativi sul degrado crescente di posti in vista in una Pescara che così tanto tranquilla non lo è più. Gesti...
Read more →Luigi Ciotti * Un appello ai Senatori a non votare un testo che è una “aberrazione giuridica” ed un appello ai cittadini ad mobilitazione social per prendere posizione contro il #decretosicurezzabis...
Read more →di Antonio Gramsci Un mese di soggiorno in Sardegna: banchetti, bicchierate, strette di mano, entusiasmo per l'italiano illustre che ha fatto il sacrifizio di portare la sua preziosa persona fra i briganti,...
Read more →TOM COBURG thecanary.co Un giudice degli Stati Uniti ha stabilito che Wikileaks era pienamente autorizzato a pubblicare le e-mail del Congresso Nazionale Democratico (DNC), il che significa che non è stata...
Read more →Ufficio di collegamento del governo centrale della Repubblica Popolare a Hong Kong condanna vilipendio alla bandiera nazionale degli estremisti Domenica 4 agosto, il responsabile del Ufficio...
Read more →di: Norma Ferrara e Luca Salici Dentro l’indagine che ha portato alla cacciata del senatore della Lega Armando Siri dal Governo c’è anche il contributo di un piccolo giornale on line trapanese, “Alqamah”. Lo...
Read more →Nella notte tra il 3 e il 4 agosto di 45 anni fa un attentato terroristico sul treno espresso che transitava presso San Benedetto Val di Sambro, vicino Bologna. La bomba ad alto potenziale collocata...
Read more →L'arte della guerra di Manlio Dinucci Il segretario di Stato Mike Pompeo ha annunciato ieri, dopo sei mesi di sospensione, il definitivo ritiro degli Stati uniti dal Trattato sulle Forze nucleari intermedie...
Read more →di Antonio Gramsci La dottrina di Carlo Marx ha dimostrato anche ultimamente la sua fecondità e la sua eterna giovinezza offrendo un contenuto logico al programma dei piú strenui avversari del Partito socialista,...
Read more →di: Andrea Cinquegrani E’ in corso a Roma il processo sulle disastrate sorti del quotidiano fondato (purtroppo) da Antonio Gramsci, l’Unità, che negli ultimi vent’anni è stato al centro...
Read more →di Gianni Barbacetto Sono passati 39 anni da quel 2 agosto 1980 in cui scoppiò la bomba alla stazione di Bologna. La più sanguinosa delle stragi italiane: 85 morti, oltre 200 feriti. Alla vigilia...
Read more →Condivisibili le posizioni dell'estensore dell'articolo. Non sono, però, accettabili le scelte di quei giornalisti precari (e non) che di fronte all'attacco sulla libertà di esercitare la professione...
Read more →