

di: Barbara Scaramucci Si chiamano Massimo Kothmeir e Luigi Patronaggio i capitani coraggiosi che in queste ore stanno dimostrando che l’Italia è ancora un paese democratico basato sui principi...
Read more →Eterni fascisti e Russia eterna
Cina: ‘cooperazione BRICS ha conseguito risultati fruttuosi’
“Pensionati costretti a lavorare per mantenere famiglia: come Donato altri anziani morti sul lavoro”
Per l'ex vicepresidente del National Intelligence Council "l’Ucraina ha perso la guerra"
Cile, la resistenza Mapuche contro progetto geotermico sul vulcano Tolhuaca
Presentato il Comitato sardo “No armi – Trattativa subito”
UNA SETTIMANA E OLTRE DI INIZIATIVE IN ITALIA E IN EUROPA PER LA LIBERAZIONE DI LEONARD PELTIER
Dens dŏlens 644 – Obliare le menti?
Manifestazione sindacati inquilini - 25 giugno ore 16,30 via Palestro Milano
Una settimana per Leonard Peltier, tra Lombardia e Piemonte
Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. Ecco la lettera che ha inviato al Corriere della Sera
Pace e disarmo, per un futuro senza guerre
Cile: a processo Raúl Neumann, militare della dittatura di Pinochet
Lula propone di difendere l'Amazzonia e le popolazioni indigene del Brasile
di: Barbara Scaramucci Si chiamano Massimo Kothmeir e Luigi Patronaggio i capitani coraggiosi che in queste ore stanno dimostrando che l’Italia è ancora un paese democratico basato sui principi...
Read more →“O cambiate ministro o cambiate Paese”. Prova di forza di sul caso della nave Diciotti, bloccata da lunedì sera al porto di Catania con 177 migranti a bordo. Il vicepremier e ministro...
Read more →di Gianni Barbacetto Sarà anche uno che, come scrive Pietrangelo Buttafuoco, dialogava amabilmente in spiaggia di misteri esoterici con i vu cumprà che invece le ronde di Casa Pound vogliono...
Read more →Le morti sul lavoro non sono mai una fatalità. Anche oggi, a Carrara, un operaio di 39 anni è morto in porto durante le operazioni di scarico di una nave. I nostri pensieri e la nostra vicinanza...
Read more →Una donna durante una manifestazione a Malaga. REUTERS/Jon Nazca In Spagna il carcere per reati di opinione è quasi la normalità, e non minaccia solo i secessionisti. Il rapper Valtonyc è l’ultimo...
Read more →E adesso arrestate i Benetton di Giorgio Bongiovanni Ci complimentiamo con il governo Conte per aver tolto la concessione per le autostrade ai fratelli Benetton dopo il tragico crollo del ponte Morandi...
Read more →di MOWA Una 'epidemia' sta colpendo l'Occidente: quella della memoria corta. Essere affetti da memoria corta, è una patologia di cui soffrono spesso diverse personalità pubbliche occidentali. E'...
Read more →di Mariangela Tessa Mentre si tenta ancora di capire quali siano le ragioni che hanno causato, martedí scorso, il crollo del ponte Morandi di Genova, una cosa appare certa: negli...
Read more →Riproponiamo un articolo comparso su Liberazione, il 3 luglio 2008, in risposta ad una critica sulla figura di Palmiro Togliatti (che morì per un "ictus" a Yalta il 21 agosto 1964) comparsa sullo stesso...
Read more →DI PAOLO DI MIZIO Non avevo ancora riflettuto compiutamente su un aspetto della tragedia del cavalcavia crollato a Genova. Genova è sempre stata la portabandiera dell’orgoglio comunista,...
Read more →Il 21 marzo 2014 si tenne a Ricaldone una conferenza dal titolo : Luigi Tenco: Tutti sapevano e tu? dove venne esplicitato che il cantante non si suicidò ma venne ucciso. E, a supporto di ciò, l'Associazione...
Read more →