di Gianni Barbacetto Ha cominciato con Euripide (“Nulla deve essere inaspettato; si deve invece sperare ogni cosa”) e finito con Kant (“Il cielo stellato sopra di me e la legge morale...
Read more →La Guerra degli Oligarchi contro il Resto del Mondo per difendere l'Evasione e i Paradisi Fiscali
PALESTINA - UN VERO GENOCIDIO: DUE EX VERTICI MILITARI USA ACCUSANO TEL AVIV
Femminicidi: quasi 89mila donne uccise nel 2022. Il 55% dei crimini tra le mura domestiche
Cargo sequestrato nel Mar Rosso: situazione
GAZA E IL TABU’ DEL 7 OTTOBRE: perché la propaganda continua a mentire sull’attaco di Hamas
Univisión abbraccia Trump: svolta a destra?
“Prevenzione della prossima guerra”. La Nato si prepara allo scontro totale?
ROBERTO SPERANZA & C. - ROMA INDAGA SUGLI EFFETTI AVVERSI DEI VACCINI. SARA’ INCHIESTA ‘VERA’?
L'IRRILEVANZA DELL'OCCIDENTE: dal ritorno di Putin al G20 al vertice straordinario dei BRICS su Gaza
Olanda all’ultra destra confusionaria
SABATO 25 NOVEMBRE ore 21 Storie d'Italia: l'armadio della vergogna
Cina accoglie con favore accordo temporaneo di cessate il fuoco tra Palestina e Israele
Il popolo argentino ha commesso un auto-golpe di stato con Milei, secondo López Obrador
Andrea Zhok - Intanto mentre veniamo distratti dalla cronaca nera...
di Gianni Barbacetto Ha cominciato con Euripide (“Nulla deve essere inaspettato; si deve invece sperare ogni cosa”) e finito con Kant (“Il cielo stellato sopra di me e la legge morale...
Read more →Una storia, spiegata molto bene, di come i soldi pubblici vengano usati per licenziare i lavoratori di un'azienda che è in attivo. Cliccare sul video per vedere il filmato
Read more →di Giorgio Bongiovanni - Intervista “Cosa nostra siamo noi, ma la mafia, quella, è un’altra cosa”. Così in un’intervista che gli feci ormai 15 anni fa Salvatore Cancemi, ex boss della cupola...
Read more →Monica Mistretta Sono passati 32 anni dall’attentato di Pizzolungo al giudice Carlo Palermo. Il giudice che con la sua inchiesta di Trento aveva scoperto uno dei più grandi traffici di armi...
Read more →Come volevasi dimostrare: le bugie molte volte sono come dei boomerang... ritornano indietro. Infatti, questo è successo agli USA con le "famose armi chimiche siriane lanciate dai lealisti". Una enorme...
Read more →Ma guarda un po’ che combinazione!, devono essersi detti, incontrandosi per caso al bar Olivetti, quel fantastico giovedì, Moscardi e Guglielmi in tenuta da pesca: “anche tu qui?” La vicenda,...
Read more →giubberosse1 Pubblico l’appello di ex giornalisti dell’Unità di solidarietà ai lavoratori del giornale e per la tutela della testata. APPELLO SALVIAMO L’UNITA’ Noi ex giornalisti dell’Unità...
Read more →Le mille ombre della strage di Ustica, dalle morti sospette ai documenti contraffatti... Guarda su Mediaset On Demand il video del programma Le Iene! Cliccare sul video per vedere il filmato
Read more →Foto: © Sputnik. Natalia Seliverstova Il ministero della Difesa ha pubblicato sul suo sito internet alcuni documenti d’archivio sulle atrocità dei soldati nazisti nella regione di Kherson, oggi...
Read more →Vista panoramica di Guantánamo Photo: Prensa Latina Pacifisti e difensori delle cause giuste dei popoli sono riuniti a Guantánamo - da ieri giovedì 4 maggio e sino a domani sabato 6 - nel V Seminario...
Read more →In ricordo del massacro alla Casa dei sindacati di Odessa, perpetrato il 2 maggio 2014 da gruppi neonazisti sotto regia Usa/Nato, propongo la visione di questo documentario presentato da Giulietto Chiesa...
Read more →Per la prima volta in «addestramento» oltremare, a pochi minuti dalla Russia. La U.S. Air Force: «Per rafforzare la sicurezza dei nostri alleati Nato e partner europei» di Manlio Dinucci Due...
Read more →giubberosse1 Non voglio usare troppi giri di parole: è una legge sbagliata e pericolosa. Il nuovo provvedimento sulla legittima difesa, appena approvato dalla Camera, è un piccolo passo verso il far west....
Read more →Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. Leggendo il tuo commento, del post Dens dŏlens 263 – Brutto dirlo ma l’avevamo detto!, compagno (se posso permettermi di chiamarti...
Read more →AIIB approva il suo primo progetto di prestito all'India Secondo quanto rilevato dalla Banca Asiatica d'Investimento per le Infrastrutture, l'AIIB ha approvato il suo primo progetto di prestito...
Read more →