Gioia Ghezzi. La vediamo nel fotomontaggio di apertura sullo sfondo della stazione ferroviaria di Atene autore: Andrea Cinquegrani“Una coscia di Higuain vale quanto le nostre ferrovie, complimenti”....
Read more →DELITTO DI CHIARA POGGI ecco il documento video mai visto che cambia tutto
Ddl sicurezza, ''Mattarella fermi la norma sullo scudo ai servizi''
Dens dŏlens 828 – Spinelli di ogni genere
Dal Wisconsin a Washington D. C.: Musk e Trump sfidano i magistrati
Lo Yemen entra nella nuova fase: l’aggressione statunitense diretta, con obiettivo terminale l’Iran
Levante 17.03.2025 - Il ricatto franco britannico sulla pace
Gaza: il genocidio è ora. Va fermato
Calenda attacca Basile da Giletti
Due parole su questo geniale piano di riarmo europeo
Grazie a Vecchioni sappiamo la verità
Schumer spacca i democratici sullo shutdown: Trump ringrazia
L'Europa e il riarmo non fermeranno i cambiamenti - Margherita Furlan Gabriele Sannino
Gioia Ghezzi. La vediamo nel fotomontaggio di apertura sullo sfondo della stazione ferroviaria di Atene autore: Andrea Cinquegrani“Una coscia di Higuain vale quanto le nostre ferrovie, complimenti”....
Read more →Il 18 luglio, il ministro della Difesa francese, Jean-Yves Le Drian, ha annunciato che l'esercito francese ha condotto due attacchi aerei su obiettivi dello Stato Islamico in Medio Oriente dopo l'attacco...
Read more →Soprannominato l'ingegnere Inflitti in primo grado 5 anni e due mesi per le morti da amianto all’Olivetti - Annunciato il ricorso Il tribunale di Ivrea ha condannato a cinque anni e due mesi l'imprenditore...
Read more →© AFP 2016/ OZAN KOSE Il portale WikiLeaks, noto per le sue rivelazioni, ha in programma di pubblicare più di 100mila documenti relativi alla struttura del potere politico della Turchia, dove lo scorso...
Read more →E' stato un sogno a dare al regista Garri Bardin l'idea per il cartone animato pacifista “Il Conflitto”. I protagonisti del cartone sovietico, realizzato nel 1983, sono comuni fiammiferi, in lotta...
Read more →Il pomeriggio del 16 luglio, i cinesi di vari settori residenti in Regno Unito hanno tenuto una manifestazione di protesta su larga scala a cui hanno partecipato oltre un migliaio di cinesi provenienti...
Read more →Giornata di studio e di approfondimento sulla riforma costituzionale- ore 11:00: "L'equilibrio dei poteri" Prof. Mario Esposito - Docente di Diritto Costituzionale - ore 12:00: "Il Titolo V della...
Read more →Troppe coincidenze nella fuga del presidente e troppe omissioni da parte degli “alleati”. L’ambiguo ruolo giocato da Obama, Europa e Nato. Piero Orteca, fingendo di districare un giallo, propone...
Read more →© AP Photo/ Petros Giannakouris Su iniziativa della parte turca sabato sera è avvenuta una conversazione telefonica tra il primo ministro greco Alexis Tsipras e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan,...
Read more →Dal 13 al 16 luglio, il premier del Consiglio di Stato cinese, Li Keqiang, ha compiuto su invito una visita ufficiale in Mongolia, e ha presenziato all'11° Vertice dell'ASEM. Esperti e studiosi stranieri...
Read more →Sabato 16 luglio si è svolto, presso il Circolo giovanile di via Faccio 18 di Milano, l'incontro con alcune realtà del territorio compresi i 7 operai della Marcegaglia che hanno intrapreso la lotta contro...
Read more →Che cosa si nasconde dietro a un «golpe» durato appena quattro ore. Il ruolo dei vertici militari, quello del nuovo capo del governo, quello di Gulen. E chi ha da guadagnare da quanto accaduto. Le domande...
Read more →-M.F.- Era il 20 marzo 2003 quando una coalizione multinazionale a guida degli Stati Uniti invase l’Iraq. La chiamarono Iraqi Freedom, molti la conoscono come Seconda Guerra del Golfo, lo scopo principale...
Read more →