«I partiti sono diventati macchine di potere» Intervista di Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari, «La Repubblica», 28 luglio 1981 «I partiti non fanno più politica», dice Enrico...
Read more →LA PIGNA E IL DELITTO DI GARLASCO Dioniso, Menadi e Satiri (quarta parte)
Nuova perizia sulla morte di David Rossi: ''Ferite incompatibili con la caduta''
«Inverno demografico»: l’Ucraina e le guerre del futuro
Le minacce di Trump alle università: Harvard resiste
SUMY vs. GAZA: trova le differenze
Dens dŏlens 832 – 25 Aprile...
Israele sulla morte del Papa: gli Esteri ritirano le condoglianze
IL PERICOLO DEL DECRETO LEGGE SICUREZZA
Media travisano intervento di Putin riguardo a Sumy
Sondaggio Reuters/Ipsos: tasso di approvazione Trump al punto più basso del secondo mandato
Negli attacchi israeliani a Gaza sono otto i morti e decine i feriti
Lutto nel mondo per la morte di Papa Francisco
Carlo Palermo: "Gladio, massoneria, mafie e servizi: ecco la Bestia di cui parlo"
«I partiti sono diventati macchine di potere» Intervista di Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari, «La Repubblica», 28 luglio 1981 «I partiti non fanno più politica», dice Enrico...
Read more →Lo rivelano due cablo resi noti da Wikileaks. Per l’ambasciatore Usa a Roma Spogli, l’Italia andava riallineata al pensiero della Casa Bianca, Medio Oriente compreso. Sia Veltroni che Berlusconi...
Read more →Tratto da: Nuovo Politecnico 99 Einaudi 1977 – 26 febbraio 1977 Lettera VIII Dove si auspica la degradazione dell'ambiente, purché in forma pianificata. Carissimi indiani,...
Read more →Dall’alto di queste antenne contempliamo la bellezza della sughereta, dell’alba e del tramonto, la luna e l’abbondanza della natura. La vista delle parabole, delle antenne e l’aridità della...
Read more →L’ex segretario di Stato Usa rivendica la creazione della guerriglia islamista, in funzione anti Assad. Poi accusa Obama di averne perso il controllo a causa della sua posizione troppo attendista....
Read more →Le tante rivelazioni di Hillary Clinton versus Barack Obama, l'avvio della campagna presidenziale USA Michele Marsonet * Michele Marsonet oggi ironizza senza farsene accorgere. Ricordate lo ‘scoop’...
Read more →Tratto da: Nuovo Politecnico 99 Einaudi 1977 – 26 febbraio 1977 Lettera VII In cui il mittente affida ai rivoluzionari una missione di fiducia. Carissimo Antonio, (7) mi...
Read more →Politico del Nuovo Centrodestra ma con "vecchi vizi"... MOWA -Redazione- Ha fatto molto discutere la decisione di assegnare i vitalizi a cinquant'anni per 44 politicanti della Regione Lazio. Soprattutto...
Read more →di Raffaele Simonetti Il perché è presto detto. Se la coerenza non ha ancora ceduto il posto all'imbecillità, non è ammissibile: andare a manifestare per la Palestina, notare una bandiera della...
Read more →"Un granello di sabbia nella macchina del massacro. Per una assemblea internazionale contro le esercitazioni israeliane in Sardegna e per il sostegno alla campagna di boicottaggio, disinvestimento...
Read more →La Turchia verso una Repubblica Presidenziale si avvia a dire addio al laicismo di Stato voluto da Ataturk Ennio Remondino Il premier conservatore turco Recep Tayyip Erdogan ha vinto fin dal primo...
Read more →Michel Chossudovsky Il mito di Al Qaeda e la minaccia del "nemico esterno" è sostenuta attraverso una vasta propaganda dei mezzi di comunicazione e del governo. Nell'epoca del dopo...
Read more →Tratto da: Nuovo Politecnico 99 Einaudi 1977 – 26 febbraio 1977 Lettera VI Dove si vede la figura del drogato messa finalmente alla berlina. Vorrei parlarti, caro Valcarenghi...
Read more →