Dopo il presidio di ieri a Palazzo Marino ed in attesa di risposte dalle istituzioni questa mattina alle 7, in un gelo siberiano, si è riconvocato il presidio al Parco di Trenno dove, dopo l’opera...
Read more →DOMENICO LOSURDO E LA QUESTIONE COMUNISTA - STORIA E FUTURO DI UN’IDEA CENSURATA
Poliziotti torturatori: la punta dell'iceberg
Dens dŏlens 740 – Corpi speciali?
Perché la BRI attira sempre più attenzione in America Latina?
NORDSTREAM. SPEDIZIONE INDIPENDENTE IDENTIFICA SCARPONE DA SUB
Così Zelensky ha chiuso alla pace e al dialogo. Considerazioni sparse su guerra e morale
LONDRA - E’ CACCIA AI GIORNALISTI SCOMODI
NON è INFLAZIONE, è SPECULAZIONE - l’addio di Visco e il baratro che continuiamo a ignorare
Angelo Niceta al 60° giorno di sciopero della fame
In Sardegna lottano per la pace
UN MESE DI INIZIATIVE PER LA LIBERAZIONE DI LEONARD PELTIER
Attentato alla Repubblica. Quell’autobomba del 2 giugno 1993
Dopo il presidio di ieri a Palazzo Marino ed in attesa di risposte dalle istituzioni questa mattina alle 7, in un gelo siberiano, si è riconvocato il presidio al Parco di Trenno dove, dopo l’opera...
Read more →di Giorgio Cremaschi Il regolamento applicativo dell'accordo del 31 maggio sottoscritto venerdì sera da Confindustria e da CGIL CISL UIL viola lo Statuto della CGIL e soprattutto la Costituzione. Naturalmente...
Read more →Dirigeva il carcere di Ventotene ai tempi del fascismo, su di lui l'ombra dell'omicidio Pinelli. Era un'altra Italia. Ora revisionismo Rai. di Checchino Antonini Poco dopo la strage di Piazza Fontana,...
Read more →LETTERA APERTA ALL'ANPI SU CRISTICCHI Cari Voi tutti, Membri del Comitato Nazionale ANPI, Membri dei Comitati Provinciali, Regionali e Soci dell'Associazione Nazionale PARTIGIANI d'Italia, con i suoi...
Read more →PISA CITTA' DEL PRIMO MINISTRO ENRICO LETTA I FASCISTI SCORRAZZANO IMPUNEMENTE Il Circolo Comunista "Enrico Berlinguer" - CSP Partito Comunista di via Santi Efisio e Potito 13 di Pisa ha subito l'ennesimo...
Read more →Intervista a Giorgio Cremaschi su Dagospia: in realtà è la Fiat che diventa una succursale della Chrysler (...) Carlotta Scozzari per DagospiaA vedere le cose così è Giorgio Cremaschi, ex presidente...
Read more →La Fiat per 3,65 miliardi di dollari rileva il 41,5 % della Chrysler fino ad ora di proprietà del fondo sindacale VEBA ed acquisisce il pieno controllo della terza società automobilistica statunitense....
Read more →foto e testo di Luis E. Lopez Dominguez, per Cubadebate Questo venerdì è entrata in vigore la legge che permette ai cubani ed ai residenti stranieri sull’isola l’acquisto di automobili nuove...
Read more →Il pomeriggio del 4 gennaio si è tenuto a Beijing il convegno sulla formazione e pratica dei valori centrali del socialismo. Durante il convegno è intervenuto Liu Yunshan, membro del Comitato permanente...
Read more →Troverete tra questi nomi figure del calibro di Anna Finocchiaro, Enzo Bianco, Maurizio Gasparri o Pietro Ichino, colui che va in giro a predicare il superamento del divario tra le generazioni. Dopo aver...
Read more →Lima, 7 gen (Prensa Latina) Un analista peruviano conosciuto ha messo in guardia oggi sulla possibilità che il presidente Ollanta Humala sia rovesciato da un golpe di stato, simile a quelli registrati...
Read more →Grandi risultati dal 2005 al 2012, ma il settore è stato abbandonato ad un passo dalla maturità: si premia così la speculazione a discapito delle politiche sull’occupazione e sul lungo termine. Il racconto...
Read more →di WALDO MENDILUZA La Missione Permanente di Cuba presso le Nazioni Unite ha pronosticato nuove vittorie politiche e socio economiche dell’Isola, festeggiando qui il 55º anniversario del trionfo...
Read more →di Lorenzo Guadagnucci Qualcuno l’ha definita «la retata di capodanno» e fa impressione scorrere l’elenco delle persone costrette agli arresti domiciliari: Francesco...
Read more →Giorgio Cremaschi È comprensibile il sentimento di quelle compagne e di quei compagni che si chiedono se abbia senso partecipare a questo congresso della CGIL. Tuttavia penso non abbiano ragione...
Read more →