

A Milano, una cifra che si aggira sui 200/ 250 persone, tra cui, le presenze di giovani e giovanissimi, erano evidentissime, hanno presidiato la sede di Equitalia di via dell’Innovazione a Milano...
Read more →Eterni fascisti e Russia eterna
Cina: ‘cooperazione BRICS ha conseguito risultati fruttuosi’
“Pensionati costretti a lavorare per mantenere famiglia: come Donato altri anziani morti sul lavoro”
Per l'ex vicepresidente del National Intelligence Council "l’Ucraina ha perso la guerra"
Cile, la resistenza Mapuche contro progetto geotermico sul vulcano Tolhuaca
Presentato il Comitato sardo “No armi – Trattativa subito”
UNA SETTIMANA E OLTRE DI INIZIATIVE IN ITALIA E IN EUROPA PER LA LIBERAZIONE DI LEONARD PELTIER
Dens dŏlens 644 – Obliare le menti?
Manifestazione sindacati inquilini - 25 giugno ore 16,30 via Palestro Milano
Una settimana per Leonard Peltier, tra Lombardia e Piemonte
Maurizio Vezzosi e la “lista dei putiniani”. Ecco la lettera che ha inviato al Corriere della Sera
Pace e disarmo, per un futuro senza guerre
Cile: a processo Raúl Neumann, militare della dittatura di Pinochet
Lula propone di difendere l'Amazzonia e le popolazioni indigene del Brasile
A Milano, una cifra che si aggira sui 200/ 250 persone, tra cui, le presenze di giovani e giovanissimi, erano evidentissime, hanno presidiato la sede di Equitalia di via dell’Innovazione a Milano...
Read more →Ne "l'Unità" del 30 marzo 1953 si affermavano cose che assumevano un valore importante sia come analisi che in partecipazione... Oggi, dove sono finiti i difensori della Costituzione nata dalla Resistenza? Si...
Read more →di Luis Ernesto Ruiz Martinez Alla terza volta ci siamo riusciti. Dopo due tentativi falliti per avere di ritorno ad Holguin Rosa Miriam Elizalde, editrice di Cubadebate e studiosa del tema della...
Read more →Vi sottopongo questa ricerca del servizio pubblico televisivo sul "tentato golpe dell'8 dicembre 1970" per capire quanto siano cambiati, oggi, ma non cessati i metodi per modificare la nostra Costituzione. ...
Read more →di Mario Lombardo Le manifestazioni organizzate dall’opposizione ucraina con il sostegno dei governi occidentali per protestare contro la mancata firma dell’accordo di associazione con l’Unione...
Read more →«L’arte della guerra» di Manlio Dinucci Il radicato legame tra lo Stato italiano e quello d’Israele –rafforzato dal vertice Letta-Netanyahu, conclusosi ieri a Roma con la firma di 12 accordi...
Read more →Ieri pomeriggio (sabato 30 Novembre), nelle strade di Palermo si è consumata l’ennesima operazione di provocazione contro il movimento No MUOS. Come ampiamente denunciato nelle settimane precedenti...
Read more →Lev Leonov Nella fine della scorsa settimana, il governo della Moldavia e i suoi massimi rappresentanti sono stati toccati da seri problemi politici. Continuando la mobilitazione permanente...
Read more →Quando i lavoratori sono organizzati riescono a conciliare scienza ed informazione... Siamo ben lieti di divulgare questi filmati come contributo per coloro che vivono in situazioni analoghe con l'intento...
Read more →di Federica Fabbretti Due giorni fa è accaduto un fatto che è passato quasi completamente sotto silenzio. Un fatto, per quanto mi riguarda, di una gravità inaudita. Nell’udienza del processo...
Read more →Intervista a Marco Rizzo, segretario nazionale di CSP-Partito Comunista Unidad y Lucha Unidad y Lucha intervista oggi il compagno Marco Rizzo, Segretario Nazionale dei Comunisti Sinistra Popolare...
Read more →Sentenza senza precedenti al mondo quella del Tribunale di Milano che ha riconosciuti la responsabilità di Deutsche Bank, Ups, JP Morgan e Depfa nell'aver rifilato prodotti finanziari tossici all'amministrazione...
Read more →Dare la colpa al governo cinese, come molti politicanti stanno capziosamente tentando di fare, per il disastro avvenuto a Prato è risibile oltre che pretestuoso. E' vero a Prato ci sono tante piccole...
Read more →di Giuseppe Casarrubea L’informazione segue logiche che le sono proprie. A osservarle con una certa attenzione non sfugge la regola costante che alcune notizie si affastellano per qualche tempo...
Read more →