Non intravedete delle analogie comportamentali derivate, sicuramente, da un ceppo culturale molto simile…
Immaginate, ora, se dopo le elezioni ottenessero dei risultati significativi.
Immaginate cosa si produrrebbe per la democrazia del nostro paese.
Bisogna tenere a mente cos’era (cosè) Roma criminale per capire il collegamento e chiedere che la Magistratura si muova velocemnete a rendere illegali queste formazioni violente prima che sia troppo tardi.
MOWA
Ostia, per riscuotere il pizzo il clan degli Spada usava gli ex campioni di boxeIl reclutamento dei pugili non era un problema, data la gestione, da parte del clan, di varie palestre. L’offerta dei boss era sempre la stessa: “Vuoi guadagnare?”. E molti trovavano difficile rifiutare. Lo scorso 25 gennaio, furono eseguiti 32 arresti nella famiglia Spada e tra le accuse, per la prima volta, l’associazione mafiosa che fu poi confermata dalla Cassazione. Dai giorni successivi a quel blitz, gli investigatori hanno cominciato ad acquisire maggiori dettagli proprio dai commercianti che erano costretti a pagare il pizzo agli Spada. |
Forza Nuova cerca pugili e ultras per le rondeTassisti, tifosi di calcio e pugili cercasi per ronde in tutte le città italiane. A pubblicare il singolare annuncio su Facebook è Roberto Fiore, leader della formazione di estrema destra Forza Nuova, dal 1° settembre alla ricerca ufficiale di tre precise tipologie di cittadini disposte a partecipare a “passeggiate della sicurezza da svolgersi in tutte le città italiane ed in particolare nei quartieri ‘fuori controllo'”, contro “la criminalità extracomunitaria”. Tra gli obiettivi delle ‘passeggiate’, spiega ancora Fiore, lanciare un “avvertimento agli stessi criminali immigrati che la pazienza degli italiani è finita e che non sarà più tollerato che ‘una nostra sorella venga toccata'”. Pugili, tassisti e ultras uniti insieme per il controllo del territorio e per “dare speranza agli italiani” in salsa forzanovista, quindi. Ma perché proprio queste tre categorie? A specificare i motivi della singolare richiesta è ancora una volta il segretario nazionale del gruppo: i tifosi delle squadre di calcio – spiega Fiore – selezionati per “l’attaccamento alle proprie città” che è “forte e vivo”, i tassisti perché “apprezzati per la loro conoscenza del territorio e l’impegno civico” e infine i pugili, “noti per coraggio e disciplina”. E l’iniziativa – aperta fino al prossimo 8 settembre, data in cui inizieranno le cosiddette ‘passeggiate’, organizzate per tutta la durata del week end – sembra raccogliere il favore dei commentatori, 29 in tutto dal giorno della pubblicazione dell’appello, oltre a 150 condivisioni. “Seguo le vostre iniziative e appoggio le Passeggiate per la Sicurezza – commenta ad esempio Davide -. Però il metodo con cui promuovete questi eventi rischia di banalizzare e ridicolizzare il fine e di isolare il movimento. Non servono né Ultras, né tassisti, né pugili….meglio cittadini, padri/madri di famiglia, contribuenti che voglio salvaguardare il proprio territorio e sicurezza”. “Infatti…non capisco le categorie“, conferma Dany. A dissipare i dubbi dei simpatizzanti non è però il leader, che non commenta, ma Michele, che si offre da interprete: “Dany – scrive – ti svelo il mistero: cercano picchiatori“. 05/09/2017
|