Slai Cobas Alfa Romeo:
ESPOSTO PENALE contro la DISINFORMAZIONE del comune di ARESE sui licenziati Innova e sul mega centro commerciale
Lo Slai Cobas Alfa Romeo di Arese ha presentato un esposto penale alla Procura della Repubblica di Milano riguardo alla “comunicazione” che da 3 mesi sta effettuando il comune di Arese attraverso una agenzia di stampa privata.
Ieri gli operai Alfa Romeo licenziati 25 mesi fa dall’azienda spionistica INNOVA SERVICE e da 25 mesi in presidio alla portineria SUD-OVEST dell’Alfa, hanno tutti manifestato a Milano all’IPER del Portello di piazzale Accursio.
Tutti i licenziati, senza stipendio da 2 anni e ormai alla fame, hanno deciso di accettare il sussidio offerto da TEA (Euromilano e Brunelli), sussidio tra l’altro ancora di là da venire, ma CONTINUANO LA LOTTA PER AVERE IL POSTO DI LAVORO AD ARESE perchè non è ammissibile che proprio gli operai Alfa Romeo debbano andarsene non si sa dove, mentre ad Arese si parla di 3.000 nuovi posti di lavoro solo nel mega centro commerciale.
MA IERI E L’ALTRO IERI -COME AVVIENE DA DUE MESI- IL COMUNE DI ARESE, ATTRAVERSO UN’AGENZIA PRIVATA, HA EMESSO COMUNICATI AI GIORNALI, ALLE TV E ALLE AGENZIE SBANDIERANDO FALSAMENTE CHE TUTTI I LICENZIATI HANNO ACCETTATO DI ANDARSENE VIA DALL’ALFA.
Perchè queste falsità?
Con delibera datata 12-12-2012 il commissario del comune di Arese vice prefetto di Milano Anna Pavone ha dato il via libera a una intesa tra comune di Arese, comune di Lainate e la società TEA spa che ha affidato alla società SEC un “piano di comunicazione che dovrà avere come obiettivo quello di consentire la conoscenza del progetto da parte del pubblico e aumentarne il consenso intorno allo stesso”.
<<Un piano di comunicazione per far “digerire” l’Accordo di Programma dell’ex Alfa Romeo>>, come titolò IlNotiziario dell’11 gennaio 2013 .
<<L’obiettivo che comune e TEA si propongono con il piano, predisposto dalla società SEC Relazioni pubbliche ed istituzionali, è quello di attirare ed aumentare il consenso attorno all’operazione>>.
MA IL COMUNE DEVE PORTARE AVANTI LA VOLONTA’ DEI CITTADINI O DEVE APPALTARE LA COMUNICAZIONE O ALTRO AI PRIVATI E AI LORO INTERESSI?
Il nuovo piano Alfa di cui si parla è quello del MEGA CENTRO COMMERCIALE.
Ora accade che un ente pubblico, il comune di Arese, appalti a una società privata cointeressata comunicati stampa fatti apposta e con perfetto tempismo allo scopo di oscurare e boicottare le ragioni e le iniziative di lotta dei licenziati Alfa, dello Slai Cobas e di tutti coloro che contrastano le speculazioni sull’area Alfa.
La società SEC, per il servizio al comune, è pagata dalla società TEA.
TEA è proprietaria dell’area Alfa sulla quale dovrà sorgere il più grande centro commerciale d’Europa; amministratore delegato della società è Alessandro Pasquarelli, della LEGACOOP e di EUROMILANO, e presidente del CdA è Marco Brunelli, padrone della FINIPER.
Gli altri due consiglieri sono LUIGI ARNAUDO (ex comitato esecutivo della cassaforte degli Agnelli IFIL-FIAT, ora EXOR e ora sotto processo per finanziamento illecito a PENATI) e ANDREA MOSCA GORETTA, già direttore della società di ANEMONE (P3).
TEA ha comprato l’area Alfa da ABP (AIG-LINCOLN_FIAT) il cui presidente e A.D. è Marco Salvini, sotto processo a Milano per bancarotta fraudolenta.
La società SEC, che lavora -pagata da TEA- per il comune di Arese, ha vinto -sempre a fine 2012- due “gare” per la “comunicazione” con EXPO 2015, con il corrispettivo di oltre un milione di euro.
SEC è diretta da FIORENZO TAGLIABUE, ciellino dalla prima ora con FORMIGONI.
La giornalista di SEC che “segue” l’Alfa è Paola Camisasca. Da molti anni promuove giornalisticamente tutte le iniziative di PASQUARELLI-LEGACOOP e di EUROMILANO la quale società sta edificando, oltre l’Alfa, la Bovisa bis, ecc.., altri 700mila mq a Cascina Merlata fra il cimitero Maggiore e l’EXPO.
LO SLAI COBAS HA OGGI PRESENTATO UN ESPOSTO PENALE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MILANO.
CHIEDIAMO ALLA PROCURA DI INDAGARE E DI VERIFICARE SE SIANO STATI COMMESSI REATI PERSEGUIBILI DALLA LEGGE.
Arese, 15 marzo 2013 Slai Cobas
http://www.youtube.com/slaicobas
SLAI COBAS
Sindacato dei lavoratori autorganizzati intercategoriale
Sede legale: via Masseria Crispi 4 / 80038 Pomigliano D’Arco NA / tel/fax 081 8037023
Sede nazionale: viale Liguria, 49 / 20143 Milano / tel/fax 02 8392117
Sede Alfa Romeo: viale Luraghi snc / 20020 Arese MI / tel/fax 02 44428529