di MOWA
«Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.» (Ugo Foscolo)
Nel vedere uno dei numerosi ed interessanti video, su youtube, di Franco Fracassi sono rimasto colpito, in particolar modo, da quello in cui parla dei diretti discendenti di appartenenti alla gerarchia nazista. Si badi bene, non parla dell’ultimo soldato nazista ma, bensì, di persone che ricoprivano cariche di alto rilievo negli apparati di comando del nazismo. [1] Il fatto di essere discendenti (si potrebbe dire) non è di per sé una colpa ma costoro non eseguono lavori come il meccanico, il panettiere, l’operaio o qualsiasi altra mansione, sono, invece, in grande concentrazione, posizionati in alti organismi logistici sia statali che europei.
Fracassi rileva, nel su-indicato video, la parentela della neo eletta del MI6 inglese, Blaise Metreweli, con il nonno arruolatosi nelle SS naziste (agente n. 30), Dobrowolski Kostantin Augustinowitsch, che era stato protagonista, come testimoniano le sue stesse lettere, di omicidi di ebrei, partigiani… La candidatura nel servizio segreto inglese MI6 di Blaise Metreweli, sostiene il serissimo giornalista Franco Fracassi, è stata una scelta precisa ed è dovuta al suo viscerale odio contro il popolo russo.
La chiave di lettura del giornalista Franco Fracassi sulle parentele di alcuni di questi soggetti e delle cariche che oggi ricoprono a livello istituzionale, porta a fare una semplice considerazione a prescinde dal merito ed è riferita a quanto sia sfacciato il sottobosco culturale che non è mai stato cancellato ma ha continuato ad esistere e proliferare in modo clientelare nonostante i cambi di regimi. E questo perché non è matematicamente possibile (statisticamente parlando) trovare una così alta percentuale, di questi soggetti, in una platea così ristretta, rivestire questi ruoli nella cerchia delle posizioni istituzionali. Viene il sospetto (per non dire la certezza) che, sicuramente, vi siano state “manine” generose che hanno accompagnato, sottobanco, questi individui per farli arrivare, giusto, giusto, là dove sono. A meno che si voglia, ingenuamente, credere che i discendenti di quel nazismo (che si considerava e che continua considersi eterno) siano riusciti, in così breve tempo ad arrivare, in modo indipendente o perchè baciati dalla fortuna, a sedere in quei posti rilevanti di potere.
Attraverso questa chiave di lettura è possibile, allora, capire quale sia il degrado politico in cui si è infilata l’Europa e tutti i Continenti occidentali, nonostante gli specifici apparati, non sappiano, apparentemente, darsi una ragione politica di un declino talmente precipitoso, da spingere diversi dei propri cittadini a soluzioni come il riarmo accompagnato da un imbarbarimento nella convivenza tra i popoli.
E, forse, attraverso questa chiave di lettura del giornalista Fracassi si potrebbe capire come sia stato possibile che gli USA, proprio con una CIA fortemente inquinata da gerarchi nazisti in posizioni dominanti, sia stata artefice di innumerevoli intromissioni nei governi e negli indirizzi di molti paesi del Mondo creando piani di destabiizzazione, infiltrando personaggi equivoci, costruendo operazioni per portare al capovolgimento dei governi di stati liberi… Nel 2003, è stato rispolverato il “piano Sansone” (del 1973) dei sionisti israeliani che prevedeva l’uso dell’atomica contro i paesi arabi. In questo è inserito, anche, l’attacco dei bombardieri B2 USA contro l’Iran dei giorni scorsi. Il nazifascismo non è una posizione politica con cui si possono intrattenere colloqui democratici ma, come sostengono correttamente i paesi dell’Est europeo, costoro vanno contrastati con ogni argomento resistenziale, ne va della sopravvivenza di tutti noi e delle conquiste democratiche che negli ultimi ottant’anni ci hanno permesso di progredire nella speranza di un mondo di pace.
NOTE:
[1] Franco #FRACASSI: Blaise #METREVELI, capo #MI6 inglese aveva nonno #nazista https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DomAq-PYIVJA&ved=2ahUKEwiUlofP052OAxW5g_0HHVT3NfQQtwJ6BAgPEAI&usg=AOvVaw3vU5xcLw0gbgKK6vDnL1Jl
Foto MOWA