Durante la conferenza stampa del 2 luglio, la portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning ha risposto a una domanda riguardante il memorandum presidenziale sulla sicurezza nazionale firmato il 30 giugno da Donald Trump, che ripristina e inasprisce la politica dura contro Cuba del primo mandato.
Mao Ning ha denunciato che negli ultimi 60 anni gli Stati Uniti hanno imposto a Cuba un embargo brutale e sanzioni illegali, violando gravemente i diritti alla sopravvivenza e allo sviluppo dell’isola oltre alle norme fondamentali delle relazioni internazionali, causando gravi sofferenze al popolo cubano.
La portavoce ha ribadito il fermo sostegno cinese al diritto di Cuba di perseguire un percorso di sviluppo conforme alle proprie condizioni nazionali, opponendosi all’abuso di sanzioni unilaterali da parte degli Stati Uniti sotto il pretesto di “libertà” e “democrazia”. “Esortiamo gli Stati Uniti a revocare immediatamente l’embargo e le sanzioni contro Cuba e a rimuoverla dalla ‘lista degli Stati sponsor del terrorismo’. Questa è anche la voce condivisa della comunità internazionale”, ha dichiarato la portavoce cinese.
02-Jul-2025