Posted by Iskra
LA MEMORIA COME STRUMENTO DI LOTTA AL REVISONISMO STORICO IMPERANTE. (uno scritto di Marco Rizzo, segretario di Csp-PARTITO COMUNISTA in occasione del 25 Aprile 2013) Crediamo che la memoria sia una delle...
Read more →Trump sentenziato nel caso di Stormy Daniels: sentenza troppo leggera?
UN INVITO AI MEZZI D'INFORMAZIONE ITALIANI: L'ESEMPIO DEL "GUARDIAN"
Gas, armi e sanzioni: aggiornamenti
Bellini esecutore, Gelli finanziatore. Le motivazioni dell’ultima sentenza sulla strage di Bologna
A Cuba avanza la costruzione di parchi solari fotovoltaici
''No agli 007 con licenza di uccidere!'', al via una petizione contro l’art. 31 del Ddl sicurezza
Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo
L'assist di Trump a TikTok alla Corte Suprema
Israele, il sionismo e la loro prassi criminale
Bari 9 gennaio - Presentazione del docufilm Majdan, la strada verso la guerra
I migliori alleati della NATO: la svolta guerrafondaia del trozkismo
LA MEMORIA COME STRUMENTO DI LOTTA AL REVISONISMO STORICO IMPERANTE. (uno scritto di Marco Rizzo, segretario di Csp-PARTITO COMUNISTA in occasione del 25 Aprile 2013) Crediamo che la memoria sia una delle...
Read more →1917 Le posizioni e il ruolo di Stalin alla vigilia dell'insurrezione Sommario Introduzione della Redazione p. 3 Testi di Stalin del 1917 A proposito della guerra, 16 marzo p. 5 Superati dalla...
Read more →Discorso di Stalin alla riunione plenaria del gruppo comunista del Consiglio Centrale dei sindacati dell'Unione Sovietica 19 novembre 1924 Premessa Il 1924 non è solo l'anno della morte di Lenin,...
Read more →Il 12 aprile 1973 era un giovedì, come oggi. A Milano, quel giorno, l'estrema destra organizzò una manifestazione di protesta contro la "violenza rossa". Una manifestazione non autorizzata dal Prefetto,...
Read more →Ignazio La Russa è stato anche questo: Si profila il "disegno" eversivo della destra_La Stampa 22 aprile 1973 MOWA Vedere il Ministro della Difesa Ignazio La Russa che aggredisce...
Read more →Nel mese di marzo di settant'anni fa nell'Italia sconvolta dalla guerra si produsse un fatto inaspettato, che rappresentò la prima vera crepa della dittatura fascista e l'inizio del lungo e drammatico...
Read more →“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore,...
Read more →"Il fascismo si è presentato come l’anti-partito, ha aperto le porte a tutti i candidati, ha dato modo a una moltitudine incomposta di coprire con una vernice di idealità politiche vaghe e nebulose...
Read more →Non è morto Stalin. Non sei morto. Che ogni lacrima canti la tua memoria. Che ogni gemito canti la tua memoria. Il tuo popolo ha la tua forma, la sua voce il tuo accento virile. Non...
Read more →Thomas Sankara 8 marzo 1987, in occasione della giornata internazionale della donna a Ouagadougou Non accade spesso che un uomo si possa rivolgere a così tante donne in una volta. Né accade...
Read more →