

Piero Orteca 2 ottobre nel mar Cinese meridionale. Il sottomarino nucleare Usa “Connecticut” in immersione, sperona violentemente qualcosa, con il ferimento di 11 persone a bordo e rischio...
Read more →Donne palestinesi: una storia inestimabile di resistenza e volontà imprescindibile di non arrendersi
70 anni del Partito Rivoluzionario del Popolo Lao: rivoluzione, indipendenza e progresso socialista
CasaDelSoleTG 24.03.25 - Violazioni e negoziati
Ammazzato il giornalista di Al Jazeera Hossam Shabat
DELITTO DI CHIARA POGGI ecco il documento video mai visto che cambia tutto
Ddl sicurezza, ''Mattarella fermi la norma sullo scudo ai servizi''
Dens dŏlens 828 – Spinelli di ogni genere
Dal Wisconsin a Washington D. C.: Musk e Trump sfidano i magistrati
Lo Yemen entra nella nuova fase: l’aggressione statunitense diretta, con obiettivo terminale l’Iran
Levante 17.03.2025 - Il ricatto franco britannico sulla pace
Piero Orteca 2 ottobre nel mar Cinese meridionale. Il sottomarino nucleare Usa “Connecticut” in immersione, sperona violentemente qualcosa, con il ferimento di 11 persone a bordo e rischio...
Read more →Lorenzo Vita Una morte che si tinge inevitabilmente di giallo. Da Berlino arriva la notizia che il 19 ottobre la polizia ha trovato un cadavere fuori dall’edificio dell’ambasciata...
Read more →La chiamano “rafforzamento della presunzione di innocenza“, in realtà si chiama bavaglio Cartabia. Un bavaglio che non colpisce solo il diritto all’informazione, come sottolineato da quei,...
Read more →Un bel racconto di vita vissuta di Andrea Pennacchi su com'è andata veramente la deportazione "quelli che ne avrebbero dovuto parlare hanno taciuto, chi non avrebbe dovuto, invece, l'ha fatto".
Read more →Nelsy Lizarazo Mia Mottley, primo ministro delle Barbados, Mia Mottley, ha tenuto un potente discorso questa settimana alla COP 26 di quest’anno a Glasgow, in Scozia. “Alcuni leader...
Read more →Ramallah, 6 nov (Prensa Latina) Il governo palestinese ha criticato oggi l'omicidio di un bambino di età inferiore a 13 anni colpito da soldati israeliani come terrorismo di stato durante la repressione...
Read more →Una delle voci piu' autorevoli della cultura italiana ed internazionale, Moni Ovadia, chiede la liberazione di Leonard Peltier. In un messaggio video l'illustre autore, musicista, regista ed attore con parole...
Read more →Leggiamo e commentiamo l’articolo apparso ieri (mercoledì 3 novembre) sulle pagine milanesi del Corriere della sera, su uno dei due progetti in lizza per la realizzazione del nuovo quartiere intorno...
Read more →di: Luciano Scateni In fine degli anni settanta, operai specializzati, impiegati, dirigenti dell’azienda, lottarono strenuamente per impedire alla multinazionale farmaceutica Merrel di chiudere...
Read more →Una storia che dà l’idea del peso che il fondamentalismo ebraico ha non solo nell’influire sulla politica d’Israele ma in tutti gli ambiti, anche i più intimi, della vita di una comunità nazionale (foto) Una...
Read more →La lotta non si ferma! Prendete carta e penna, segnate sul calendario i prossimi appuntamenti del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze - la bella notizia è che ci state continuando...
Read more →"La soluzione alla crisi climatica non sarà raggiunta con più capitalismo verde e più mercati globali del carbonio. Si deve cambiare il modello di civiltà e bisogna muoversi verso un modello alternativo...
Read more →di MOWA «Il fascismo è ovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità di esprimere ed attuare la sua volontà.» (Primo Levi) Cosa sta succedendo in Italia da qualche decennio...
Read more →Il testo degli Ordini del giorno approvati dal Comitato nazionale ANPI nella riunione del 27 ottobre 2021 ORDINE DEL GIORNO SUL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO APPROVATO DAL COMITATO NAZIONALE...
Read more →