

Salta la partecipazione di Luigi de Magistris al convegno dal titolo «Grammatica universale dei diritti umani» organizzato dal Grande Oriente d'Italia e al quale il sindaco di Napoli, secondo programma,...
Read more →GIORGIO GALLI tra storia e pregiudizio, tra partito occulto ed eversione
Operazione Faust, in manette anche il sindaco e un consigliere comunale di Rosarno
Ministero degli Esteri cinese risponde all’ “ultima follia” di “Mr. Fake News”
Quando i nipotini di Pio Pompa danno lezioni di giornalismo
Il sistema sanitario americano ostaggio del capitale
Lula ringrazia Maduro per l'ossigeno inviato in Brasile
"1941, L'AGGRESSIONE" - l'Italia fascista in Jugoslavia
L’EQUIVOCO DELLA MEMORIA CONDIVISA
Dens dŏlens 502 – "Chi è colpa del suo mal pianga se stesso"
Salta la partecipazione di Luigi de Magistris al convegno dal titolo «Grammatica universale dei diritti umani» organizzato dal Grande Oriente d'Italia e al quale il sindaco di Napoli, secondo programma,...
Read more →di Daniele Chicca Il processo per risalire alle aziende che hanno conti offshore a Panama risale a qualche giorno dopo l’elezione dei politici di Malta, quindi non sono riusciti ad aprire...
Read more →Il giornalista Matthew Capuana Galizia: “Mia madre uccisa per le sue denunce” LA VALLETTA (Malta) – «Mia madre è stata assassinata perché si è trovata tra la legge e coloro che cercano...
Read more →Alfredo Serrano Mancilla Director CELAG Nuovo appuntamento elettorale in Venezuela. Sì, avete letto bene: elezioni in Venezuela. Le numero 22 negli ultimi 18 anni. Una media di molto superiore...
Read more →di Gianni Barbacetto I nomi che è difficile fare sono Livia Pomodoro e Claudio Castelli. La prima, ora in pensione, era presidente del Tribunale di Milano; il secondo, oggi presidente della Corte...
Read more →La Sicilia dei potenti. Sullo Stretto la scena è per i soliti noti. Gli assetti in vista del voto. di Salvo Toscano MESSINA - Raccontano che quando l'ingegnere palermitano Antonio...
Read more →Giovanni Fasanella La storia di Adriano Sabbadin, figlio di Lino, ucciso da Cesare Battisti il 16 febbraio 1979, è tratta da “I silenzi degli Innocenti”, il libro che per la prima volta ha dato...
Read more →Il 19 ottobre alla Camera dei Deputati convegno promosso dall'ANPI Provinciale di Roma. Interverranno, tra gli altri, Marisa Ombra, Vice presidente Nazionale ANPI, e la storica Anna Foa. Concluderà...
Read more →Alle ore 9:00 del 18 ottobre, a Beijing, avrà inizio il XIX Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, che durerà dal 18 al 24 ottobre, 7 giorni in totale. Secondo quanto reso noto dal portavoce...
Read more →Delegati del XIX Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti manifestano contro il blocco. Photo: Rodríguez Guerrero, Lissy Un forum di solidarietà con Cuba è stato realizzato ieri lunedì...
Read more →Umberto De Giovannangeli Il Medio Oriente non ha pace. Non si è ancora conclusa la battaglia di Raqqa che già si apre un altro fronte: quello di Kirkuk. Per uno "Stato" (islamico) che va spazzato...
Read more →COME È POSSIBILE TOLLERARE UN GOVERNO NEONAZISTA IN EUROPA? - NON SI ERA DETTO: MAI PIU’ LA SVASTICA POTRA’ SVENTOLARE DAL PALAZZO DI UN GOVERNO EUROPEO? - NON SI ERA DETTO: IL TERRORE DEGLI SQUADRONI...
Read more →I diari di Falcone e Gladio di Giorgio Bongiovanni L'Italia, si sa, è il Paese dei misteri. Portella della Ginestra, Piazza della Loggia, Piazza Fontana, Italicus, Bologna, via dei Georgofili,...
Read more →Il pomeriggio del 17 ottobre presso il Palazzo dell'assemblea del popolo si è tenuta una riunione preparativa per il XIX Congresso nazionale del Partito comunista cinese. La riunione è stata presieduta...
Read more →Ieri, domenica 15, si sono svolte le ventiduesime elezioni in 18 anni di chavismo. Photo: AVN Con una tendenza irreversibile dei 22 stati e con il 95,8 % percentuale, la Rivoluzione Bolivariana...
Read more →