di Manlio Dinucci Veri e propri commandos, da come si muovono, da come sparano. Non a raffica per non sprecare cartucce, ma con uno-due colpi su ogni vittima, come il poliziotto...
Read more →Senato Italiano - Convegno: Amianto e mesotelioma: Tutti innocenti? (video)
La lingua biforcuta della guerra
Limes: «Zelensky ha problemi sul fronte interno»
Antifascismo in tuta blu, con la Fiom a Imola
Israele fuori controllo, attacco multiplo alla Siria
Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto! Le Proposte al convegno nazionale di Roma
Anche l’Italia ha avuto il suo battaglione Azov: se ora è finita, liberate Vinciguerra
NARRATIVE #24 "I burattinai secondo Carlo Palermo"
Riforma del Csm e ordinamento giudiziario: allarme di Di Matteo e Ardita al Senato
Il racconto dell’uccisione di Shireen Abu Akleh è una vergogna
di Manlio Dinucci Veri e propri commandos, da come si muovono, da come sparano. Non a raffica per non sprecare cartucce, ma con uno-due colpi su ogni vittima, come il poliziotto...
Read more →di Manlio Dinucci * La Nato, fondata il 4 aprile 1949, comprende durante la guerra fredda sedici paesi: Stati Uniti, Canada, Belgio, Danimarca, Francia, Repubblica federale tedesca, Gran Bretagna, Grecia,...
Read more →I comunisti italiani, sgomenti, esprimono dolore, cordoglio e solidarietà nei confronti dei familiari delle vittime e del popolo francese per il grave attentato che lo ha colpito. L’attentato di Parigi...
Read more →A quattro anni dalla primavera araba, le forze armate Usa rafforzano la partnership con uno storico alleato nordafricano per contrastare la penetrazione del “terrorismo” islamico-radicale nel Mediterraneo....
Read more →I cattivi maestri atlantici e i frutti della loro guerra psicologica Che esista un nesso tra certe teorie nichiliste degli anni Settanta e l'agire dei vari Salvatore Buzzi che confondono la Rivoluzione...
Read more →Carlos Lechuga È sorprendente il passaggio realizzato da (John F.) Kennedy per esplorare una possibile intesa con Cuba, se si considera la situazione che imperava in quei momenti di persistenza ...
Read more →di Luigi Grimaldi Ma tu pensa... terroristi sanguinari, spietati, addestrati (e dalle immagini si capisce che è così). Dite quello che volete ma anche in questa storia c'é qualcosa che non funziona....
Read more →«L’arte della guerra» Manlio Dinucci Mentre il crollo del prezzo del petrolio mette alle corde la Russia che, già in crisi per le sanzioni Usa/Ue, vede restringersi gli sbocchi delle sue esportazioni...
Read more →Foto: Rodiles Antonio González con il senatore statunitense John McCain nell’“International Security Forum” di Halifax di Iroel Sánchez Leggendo l’intensa copertura che i media...
Read more →di Luigi De Magistris L'esperienza alla guida di Napoli e la situazione dell'Italia ci hanno fatto maturare la convinzione che nel 2015 si deve lavorare duramente e con passione per la costruzione...
Read more →Foto: ‘Antisemitox, la prima terapia contro l'antisemitismo’, recita il manifesto della campagna. di Tom Porter Un'organizzazione ebraica sta usando l'umorismo per combattere la crescente ondata...
Read more →ROMA, Cinema Trevi – Cineteca Nazionale, 28.29.30 GENNAIO 2015 NOMADICA circuito per il cinema di ricerca in collaborazione con FUORI ORARIO cose (mai) viste CINETECA NAZIONALE presenta in...
Read more →Alcuni apparati dello Stato italiano stanno facendo il diavolo a quattro nel tentitivo di far tornare a casa i due marò che si sono resi protagonisti dell'assassinio di alcuni pescatori indiani mentre...
Read more →Chi non ha sentito almeno una volta nella sua vita una delle canzoni di Pino Daniele? Un cantautore che ha, per quarant'anni, affascinato con la sua voce, le sue melodie e fatto scivolare sulle note...
Read more →L’arresto per traffico d’armi dell’ex deputato Romagnoli, la condanna definitiva del fondatore Dell’Utri, catturato in Libano, la decadenza da parlamentare e cavaliere del leader Berlusconi:...
Read more →